Apple®
Società statunitense per lo sviluppo di prodotti informatici, con sede a Cupertino (California). Fondata il l° aprile 1976, nel corso degli anni 1980 ha iniziato a rivaleggiare con l’IBM per la [...] A. ha continuato e continua a proporre nuovi modelli di computer (nel gennaio 2008 ha presentato il MacBook Air, il notebook in particolare, l’iPod, un lettore di musica digitale portatile caratterizzato da un’elevata capacità di memoria, lanciato con ...
Leggi Tutto
Nell’ingegneria informatica, termine generico per indicare un’unità di elaborazione o di memoria di dimensioni ridotte, solitamente mobile, che compie una serie di funzioni di diversa natura e complessità. [...] elettronica, anche chiamata personal digital assistant o PDA o computer palmare, il navigatore satellitare portatile, il router wireless, il disco rigido portatile.
La crescente diffusione delle tecnologie informatiche, i fenomeni di globalizzazione ...
Leggi Tutto
Radio
Aldo Grasso
La radio nel nuovo millennio
Il più nuovo dei vecchi media: così si potrebbe definire la r. all'inizio del 21° sec., guardando indietro alla sua storia più che centenaria e al suo [...] affrancandosi dalle pesanti apparecchiature di ricezione per farsi portatile, leggera e miniaturizzata, legandosi poi ad altri altro capo dell'emisfero con il semplice ausilio di un personal computer e di un collegamento alla rete. La r. permette così ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] sperimenta anche la ripresa in esterni utilizzando la prima telecamera portatile della Sony, la portapack. In un video sulla con la macchina. La materia prima è sempre il nucleo computer-programma, in un rapporto simbiotico con l'artista: in luogo ...
Leggi Tutto
GRAFICA E DESIGN MULTIMEDIALE.
Letizia Bollini
- Ipertesti, hypermedia, multimedia. Dalle GUI alle MUI (Multimodal User Interfaces). Rivoluzione mobile, interfacce (multi)touch, aptiche e vocali. Dall’editoria [...] lanciato le linee guida del material design.
Questi dispositivi portatili e smart sono multimediali anche in una nuova accezione: dalla rete, fruite con eBook-reader, tablet o computer – vengono ripensati in una logica interattiva e multimodale che ...
Leggi Tutto
OCULISTICA
Bruno Boles Carenini-Alessandra Boles Carenini
(XXV, p. 166; App. II, II, p. 438; IV, II, p. 647)
L'o. è quel ramo della medicina che si occupa dello studio dell'apparato oculare, dalla sua [...] scientifica. Si tratta infatti di un tonometro miniaturizzato, portatile, alimentato a batterie, che impiega un microtrasduttore in grado teoricamente corrette e assistite dall'utilizzo dei computer, tali tecniche si scontrano tuttavia nella pratica ...
Leggi Tutto
VIDEOGAME.
Valerio De Simone
– Dispositivi di gioco. Le tipologie
Con il termine videogame si indica qualsiasi gioco virtuale e interattivo che si svolge su di un supporto elettronico coinvolgendo uno [...] macro-gruppi possono essere a loro volta suddivisi a seconda se il supporto sia portatile o no. Nel primo caso i supporti sono computerportatili, tablet, console portatili e telefoni cellulari che consentono di poter giocare anche al di fuori delle ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] de letera antiga", presta una Bibbia gotica in formato portatile ("la mia bibia portativa de letera tramontana"). Da cartacea nei territori della Repubblica Veneta, in Charta. Dal papiro al computer, a cura di Giorgio R. Cardona, Milano 1988, pp. ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] tiro con schioppetti in Germania.
Lo schioppetto fu la prima arma portatile a polvere nera veramente efficace. Era formato da una canna di la classifica in tempo reale mediante un personal computer collegato. Il procedimento è semplice: un campo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] in sicurezza degli hard disk in caso di caduta dei PC portatili. Fu il primo contratto a volumi sostenuti. In prospettiva, volumi strumenti musicali, per trasformare i gesti in parole scritte sul computer, per fare scritte con spray sui muri molto in ...
Leggi Tutto
portatile
portàtile agg. [der. di portare]. – Che si può portare con sé, che si può agevolmente spostare e trasportare da un luogo all’altro, o che non necessita di una installazione fissa per cui può essere utilizzato in qualsiasi posto:...
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...