• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
272 risultati
Tutti i risultati [272]
Informatica [53]
Arti visive [30]
Temi generali [32]
Informatica applicata [23]
Lingua [23]
Cinema [18]
Comunicazione [13]
Economia [13]
Medicina [14]
Biologia [14]

realta virtuale

Lessico del XXI Secolo (2013)

realta virtuale realtà virtuale locuz. sost. f. – La simulazione del mondo fisico (simulazione del reale) è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] l’eliminazione dei cavi di connessione tra le parti indossate e il computer, al fine di arrivare a un sistema completamente wireless che faccia i visori monoculari semitrasparenti, almeno per grafica monocromatica. Proprio nella tecnologia dei display ... Leggi Tutto

Il computer

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il computer, un oggetto ormai di uso quotidiano, ha una storia che affonda le sue origini [...] 400 anni, pare essere oggi superata grazie allo sforzo di rendere sempre più friendly e intuitivo il funzionamento attraverso il lavoro sulla intefaccia grafica dei programmi e l’uso comunicativo e sociale del computer reso possibile da internet. ... Leggi Tutto

linguaggi di programmazione

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

linguaggi di programmazione Walter Maraschini Come avviene la comunicazione tra uomo e computer Il computer è una macchina che esegue ordini; non prende iniziative. Per impartire ordini è tuttavia necessario [...] per operazioni logiche, perché più adatti alla grafica, o altro ancora). Tutti i linguaggi di libro di cucina. Ci sono poi due importanti strutture di controllo che permettono al computer di seguire l’una o l’altra di due strade possibili: la prima è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: CALCOLATORI ELETTRONICI – LINGUAGGIO MACCHINA – LINGUAGGI FORMALI – MATEMATICA – FORTRAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su linguaggi di programmazione (3)
Mostra Tutti

fotonica

Lessico del XXI Secolo (2012)

fotonica fotònica s. f. – Settore dell'ottica che studia la possibilità di controllare flussi di fotoni, e in partic. di realizzare dispositivi analoghi a quelli elettronici ma utilizzanti fotoni anziché [...] di immagini ottiche con enorme quantità di informazione grafica, potenzialmente a velocità e capacità che sono stimate esempi importanti sono la crittografia quantistica (v.) e i computer quantistici (v.). Nel trattamento dei materiali, la lavorazione ... Leggi Tutto

illustrazione

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

illustrazione Valerio Eletti Le immagini delle parole scritte Tutti da bambini siamo stati incantati dalle figure colorate che illustravano le poche parole scritte sui nostri primi libri. Ma basta sfogliare [...] i poster e i manifesti pubblicitari, le opere di arte grafica come incisioni, litografie e serigrafie? Si può rispondere in surrealista (surrealismo), per proseguire con quelle che nascono sul computer, o con quelle che hanno il tratto di Disney ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – GRAFICA DISEGNO INCISIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su illustrazione (3)
Mostra Tutti

Neologismi tecnologia e scienze applicate

Il Libro dell Anno 2016

Silverio Novelli Neologismi tecnologia e scienze applicate activity tracker loc. s.le m. Bracciale dotato di sensori che monitorano i movimenti, le distanze percorse, le calorie consumate e la qualità [...] od onerose. • Il bot cerca in internet i computer non protetti per poter agire. Li infetta rapidamente per (‘formato di interscambio di grafica’), che designa un formato di codifica dei file di immagini (grafica e fotografie), statiche o animate ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – RIFLESSO CONDIZIONATO – ENERGIA SOLARE – MARIANNA MADIA – ISOPROPANOLO

linguaggio di programmazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

linguaggio di programmazione linguaggio di programmazione particolare linguaggio impiegato per esprimere dati e istruzioni che possano essere letti, interpretati ed eseguiti da un automa esecutore, in [...] il programma sorgente, che non è direttamente eseguibile dal computer perché necessita di essere tradotto in un linguaggio a esso macchine utensili alla simulazione di sistemi, alla progettazione grafica, e sono in continuo sviluppo perché non è ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO INTERPRETATO – PROGRAMMAZIONE LOGICA – LINGUAGGI DI MARK-UP – LINGUAGGI FUNZIONALI – LINGUAGGIO COMPILATO

input-output

Enciclopedia della Matematica (2013)

input-output input-output coppia di termini che indica sia, rispettivamente, l’immissione e l’emissione di dati attraverso elaboratori elettronici, sia i dispositivi hardware che permettono tali azioni. [...] ; è molto usata nei sistemi di disegno assistito o cad. Un tipo di tavoletta grafica funzionante con la pressione delle dita è il touchpad presente nei computer portatili; • il monitor touch screen, che, attraverso il tocco con un dito dello schermo ... Leggi Tutto
TAGS: SUPPORTO DI MEMORIZZAZIONE – ELABORATORE ELETTRONICO – DIGITAL VERSATILE DISC – RETI DI COMUNICAZIONE – COMPUTER PORTATILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su input-output (1)
Mostra Tutti

rilevamento architettonico e urbano

Lessico del XXI Secolo (2013)

rilevamento architettonico e urbano rilevaménto architettònico e urbano. – Operazione complessa che comprende la misurazione di un edificio o di una parte di città e la sua rappresentazione grafica: [...] dai dati forniti dal rilievo; tali dati vengono elaborati graficamente con la costruzione di piante, prospetti e sezioni. per la dotazione di un distanziometro elettronico e di un computer per la memorizzazione e il calcolo dei dati. Consente ... Leggi Tutto

DREAMWORKS SKG

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dreamworks Skg Valerio Caprara Casa di produzione statunitense, fondata nel 1994 da Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg e David Geffen (ai quali si è aggiunto il co-fondatore della Microsoft, Paul [...] consentito di rivoluzionare la produzione digitale di nuova generazione, creando animazioni al computer ancora più veloci in quanto a risultati realizzativi e con una qualità grafica e un'efficienza economica mai raggiunte prima.Anche se i primi due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: UNIVERSAL PICTURES – STEVEN SPIELBERG – ROBERT ZEMECKIS – ANDREW ADAMSON – GEORGE MICHAEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DREAMWORKS SKG (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 28
Vocabolario
computer gràfica
computer grafica computer gràfica 〈këmpi̯ùtë …〉 locuz. usata come s. f. [comp. dell’ingl. computer (v.) e grafica]. – Grafica computerizzata, lo stesso che computer graphics.
computer graphics
computer graphics ‹këmpi̯ùtë ġrä′fiks› locuz. ingl. [comp. di computer (v.) e graphics «grafica»], usata in ital. come s. f. – Grafica computerizzata; il complesso delle tecniche e dei metodi che si servono degli elaboratori elettronici (e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali