tavoletta grafica
tavolétta gràfica locuz. sost. f. – Dispositivo di input, costituito da un pannello sensibile e da un apposito stilo di tracciamento che, interfacciato a un computer, permette il disegno, [...] stregua di un disegno a mano. Le t. g., riconosciute dalla quasi totalità dei programmi di CAD (Computeraideddesign) e di elaborazione grafica delle immagini, permettono un approccio al disegno più immediato rispetto al tracciamento mediante mouse ...
Leggi Tutto
Teoria del controllo e progetto tecnico dei controlli automatici. - L'impostazione originaria dei c. a. è stata prevalentemente tecnica; grande importanza infatti ha avuto lo sviluppo dei componenti tecnici [...] Londra e New York 1966; J. C. Hsu, A. U. Mayer, Modern control principles and applications, ivi 1968; A. Fossard, Commande des systémes multidimensionnels, Parigi 1972; H. H. Rosembrook, Computer - aided control system design, Londra e New York 1974. ...
Leggi Tutto
L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] la risoluzione di tali sistemi al calcolo di autovalori di matrici di grandi dimensioni.
Problemi di CAGD (ComputerAided Geometric Design) relativi al calcolo dei punti intersezione di curve nel piano sono ricondotti a problemi agli autovalori ...
Leggi Tutto
STAMPA TRIDIMENSIONALE.
Carlo Marsich
– Basi teoriche. Applicazioni. Tecnologie e processi di stampa. Stampa su polveri. Stampa su liquidi. Stampa su solidi. Webgrafia
La s. t. è un processo ‘additivo’, [...] in 3D, realizzati con un software CAD (ComputerAided Drafting) oppure ricavati da scansioni tridimensionali di studio e analisi, sperimentando nuove idee e molteplici iterazioni di design in tempi brevi e a costi ridotti. Grande importanza ha ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] un passo avanti importante e rivoluzionario, perché con la nascita del CAS (Computeraided styling) le macchine non aiutano più solo il processo esecutivo del design, ma addirittura la creatività stessa del designer. Infatti il CAS offre possibilità ...
Leggi Tutto
Teorie dell’architettura
Paola Gregory
In un mondo in ‘liquefazione’ e superproduzione qual è il nostro sembrerebbe aporetico parlare di teorie dell’architettura. Eppure, come chiarisce Vittorio Gregotti [...] for Manhattan, 1978; trad. it. 2001), allo «spazio-spazzatura» (Junkspace, in Harvard design school guide to shopping, ed. C.J. Chung, J. Inaba, R. Koolhaas, S produzione (attraverso procedimenti CAM, ComputerAided Manufacturing) favorisce una reale ...
Leggi Tutto
CAD
s. m. – Sigla dell’ingl. Computer Aided Design («progettazione assistita dall’elaboratore»), indicante una classe di metodologie nell’ambito delle quali lo sviluppo di un progetto industriale, scientifico, economico, ecc. viene realizzato...