Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] di collegarsi, dai luoghi più disparati, con il proprio ufficio centrale, con clienti o consulenti, utilizzando un personal computerportatile. L'aumento di queste forme di telelavoro è favorito dalla diffusione della telefonia mobile.
Non c'è dubbio ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] dovunque si trovino e in qualsiasi momento. Decine di milioni di utenti avranno con sé un computerportatile, spesso chiamato ‛segretario digitale personale' (PDA, Personal Digital Assistant) o comunicatore personale. Indipendentemente dalla loro ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] IEEE 802.11b. Una rete Wi-Fi può essere utilizzata per connettere computer tra loro, a Internet e alle reti cablate, che impieghino lo standard a larga banda a utenti con terminali fissi, portatili e nomadi. Essa prevede l'impiego di una connessione ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] per ragioni economiche; per esempio, il rene artificiale portatile ha suscitato le speranze dei sofferenti di disfunzioni renali, ., The Japanese computer industry. Its roots and development, in Third U.S.A.-Japan computer conference, American ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] è quella effettuata con il dermatoscopio, un ingranditore ottico portatile a fuoco fisso e luce riflessa. Risultati più probanti si a un monitor o a un videoregistratore oppure a un computer per l'elaborazione di alcuni parametri standard; per es., ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] l'atleta debba correre: il programma visualizza sullo schermo del computer una barra tra due traguardi, tra i quali il corridore la pallamano. Con il Master Autoscore, apparecchio portatile di ingombro contenuto, è stato possibile registrare ed ...
Leggi Tutto
radio
Nicola Nosengo
Un mezzo di comunicazione che non invecchia
La radio è un mezzo di comunicazione che permette di trasmettere informazione sonora a distanza sotto forma di onde elettromagnetiche. [...] ai loro padri – trovarono in essa uno strumento perfetto e portatile per ascoltare un nuovo tipo di musica, il rock, che persone, fra le tante che trascorrono la giornata davanti al computer, ascoltano la radio mentre lavorano. Insomma, nel corso di ...
Leggi Tutto
portatile
portàtile agg. [der. di portare]. – Che si può portare con sé, che si può agevolmente spostare e trasportare da un luogo all’altro, o che non necessita di una installazione fissa per cui può essere utilizzato in qualsiasi posto:...
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...