Le eredita/3: i montiniani
Philippe Chenaux
Nella storiografia si parla spesso del ‘montinismo’ e dei ‘montiniani’ ma senza dare a questi termini una precisa determinazione1. Esistono molte biografie [...] della minoranza per cercare di trovare un compromesso che avrebbe evitato una divisione interna della XII, a cura di A. Riccardi, Roma-Bari 1986; L’idea di un progetto storico. Dagli anni ’30 agli anni ’80, Roma 1982; A. Melloni, L’altra Roma ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
Jack A. Goldstone
di Jack A. Goldstone e Massimo L. Salvadori
RIVOLUZIONERivoluzione
di Jack A. Gladstone
Teorie della rivoluzione
I modelli masse/élites e i modelli del conflitto di [...] di un consenso politico adeguato può intraprendere la strada del compromesso e delle riforme. Quando invece uno Stato è debole la rivoluzione francese, vista come epicentro di un processo storico maturato nei secoli e tale da diventare uno dei grandi ...
Leggi Tutto
L'Italia di Trento, l'Italia senza Trento
Vincenzo Lavenia
Illiade per le cose di Germania, Italiade
A più di cento anni dalla chiusura del concilio, la città di Trento meritò una descrizione a stampa [...] e demografia, in sostanza, erano sufficienti per significare che quella scelta era stata il frutto di un abile compromesso che gli storici, non ultimo Hubert Jedin, hanno ricostruito minuziosamente2. Ma prima di Mariani una penna più acuta era stata ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano. Periodo islamico
Maria Adelaide Lala Comneno
André Raymond
Marianne Barrucand
Il fenomeno urbano
di Maria Adelaide Lala Comneno
Parlare di urbanistica islamica vuol dire affrontare [...] sono da sviluppo urbano policentrico, anche se in molti casi in gran parte compromesso: Sarajevo, che costituiva, fino a questa ultima guerra, l'unico centro storico ottomano ben conservato, Mostar, Skopje, Kastoria, Joanina, Plovdiv. Nell'Africa ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] di altri – e che sfociarono in un compromesso dovuto, probabilmente, non tanto a intenzioni conciliatoriste8 A. Costa, Roma 2010.
16 Cfr. A. Gaudio, Per una geografia storica delle scuole cattoliche, in Chiesa, cultura e educazione tra le due guerre, ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] superare queste difficoltà comporta, innanzitutto, un esame storico delle condizioni nelle quali i diversi significati dell inarrestabile, delle risorse sulle quali si reggeva il compromesso tra Stato e mercato tipico delle società di Welfare ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] di macchine a vapore. Essi sono considerati come la continuazione storica dei conducenti del trasporto a cavalli, ma la natura del mezzo stanno conducendo rapidamente le produzioni artigiane a un compromesso con i prodotti di massa e, dunque, ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] in modo definitivo, nel senso di un'individuazione storica e di una differenziazione sul piano concettuale; tale da ambe le parti, viene a mancare ogni possibilità di compromesso e si tende verso soluzioni globali. Subentra allora il fattore ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] la dinamica malefica nota come civiltà". Come dire: nessun compromesso con il sistema che ha esteso i suoi tentacoli desiderio di liberazione", diventerà quanto prima il soggetto cosmico-storico capace di "far erompere la lotta di classe attraverso ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] – rende debole l’azione dell’Europa davanti alle sfide storico-politiche che l’età globale propone. Nell’età del dualismo che, organizzate in partiti, trovano un punto di compromesso e di mediazione in istituzioni rappresentative, le quali sono ...
Leggi Tutto
compromesso2
compromésso2 s. m. [dal lat. compromissum, der. di compromittĕre (v. compromettere), part. pass. compromissus]. – 1. Nel linguaggio giur.: a. Negozio con il quale le parti deferiscono ad arbitri la decisione di controversie tra...
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...