VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] i comandi angloamericani e iugoslavi portavano ad un compromesso (12 giugno). I due eserciti si attestavano V. G. italiana ed europea, ivi 1946; C. Schiffrer, Sguardo storico sui rapporti tra Italiani e Slavi nella Venezia Giulia, Trieste 1946; M ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] centro di una zona industriale, e l'ultima è la capitale storica della regione. Alcuni di questi centri e dei non pochi che decisione ottenuta con le armi più che per mezzo di un compromesso; dall'altro si sperava ancora di potere, con la ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] una mutua azione navale, e riuscirono a raggiungere un compromesso. La sfida alla 'soluzione' commerciale e navale particolare per l'Oceano Indiano e per il Mediterraneo. Lo storico dell'epoca augustea Strabone osservò che se in passato una ventina ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] le reali possibilità del gruppo in mezzi e scorte.
Gli storici hanno discusso molto su questo cambiamento d'obbiettivo, ma persino , ma la minaccia incombente degli Indiani facilitò un compromesso: riunite le due spedizioni, a S. Spirito avrebbero ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] riferimenti a quest'opera ed essa è citata per la prima volta nelle Memorie di uno storico (Shiji, 123) di Sima Qian (145-86 a.C. ca.). In seguito il inventati. Questo sistema è quindi un compromesso tra gli elementi della topografia reale e ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] resterà l'idea di un'intesa provvisoria, di un compromesso in vista del recupero dell'integrità nazionale che di fatto due facce del suo potere e del suo agire. Saranno gli storici a spiegare, in futuro, quale sia il bilancio di questa ambiguità ...
Leggi Tutto
Germania, storia della
Francesco Tuccari
Grande cultura e potenti eserciti
La Germania ha fatto parte per circa novecento anni ‒ dal 10° al 19° secolo ‒ del Sacro Romano Impero, in un quadro di profonda [...] doveva però consolidarsi nel corso di un plurisecolare processo storico.
I Sassoni e gli Asburgo
Dopo Verdun, per circa della politica estera, Bismarck fu attento a ricercare il compromesso e l'equilibrio con le grandi potenze europee. Ben diverso ...
Leggi Tutto
compromesso2
compromésso2 s. m. [dal lat. compromissum, der. di compromittĕre (v. compromettere), part. pass. compromissus]. – 1. Nel linguaggio giur.: a. Negozio con il quale le parti deferiscono ad arbitri la decisione di controversie tra...
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...