Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] in prossimità del foro, questi monumenti all'acqua (composti di cinque sale) fungono da luogo di riunione quotidiano termine 'lagunaggio' - può eliminare dal 70 al 90% dell'inquinamento organico in due o tre mesi in bacini la cui profondità vari da ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] classificazioni basate su criteri diversi; per esempio, secondo la natura chimica, si fa riferimento a composti inorganici e a compostiorganici o di sintesi e, fra questi, ad alcune grandi classi chimiche, quali quelle degli idrocarburi clorurati ...
Leggi Tutto
ALCIATO (Alciati), Andrea
Roberto Abbondanza
Nacque pare a Milano (ma c'è chi dice ad Alzate) l'8 maggio 1492, da Ambrogio Alciati e da Margherita Landriani, ed ebbe propriamente il nome Giovanni Andrea. [...] trattato in quattro libri, che precede il commentario, era stato composto nelle vacanze estive del 1528. Il commentario, incominciato nel 1520 Digesto, per aver saputo riassumere e dare impulso organico e contributi numerosi e originali all'opera già ...
Leggi Tutto
«Eccolo l’edificio che abbiamo costruito: la casa comune»
(Meuccio Ruini)
Transizione costituzionale
di Francesco Paolo Casavola
25-26 giugno
Esattamente a 60 anni di distanza dal giorno della prima [...] Mita e poi dall’onorevole Iotti, che presentò un progetto organico di riforma della parte II della Costituzione. L’esclusione della Roma nel giugno 1944, presieduto da Ivanoe Bonomi e composto dai rappresentanti dei sei partiti del CLN (Comitato di ...
Leggi Tutto
Famiglia
Corrado Pontalti e Flavia G. Cuturi
Famiglia viene dal latino familia, che, come famulus, "servitore", da cui deriva, è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l'insieme degli [...] seconda metà del 19° secolo, proposero uno schema organico nel quale la storia dell'uomo veniva incasellata perché generi nel nome di lui, o, ancora, quando il nucleo è composto solo da una madre non sposata e dai suoi figli (nucleo matrifocale).
La ...
Leggi Tutto
Parità e non discriminazione [dir. lav.]
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo affronta il tema della tutela paritaria nel lavoro analizzando la normativa e la giurisprudenza a sostegno di [...] orizzontale, che si sostanzia in una sottorappresentazione delle donne nell’organico aziendale ai livelli più alti. Dal caso Kalanke (C. Ministero del lavoro e delle politiche sociali, composto dal Ministro del lavoro e membri designati ...
Leggi Tutto
DE MARSICO, Alfredo
Sandro Setta
Nacque a Sala Consilina (Salerno) il 29 maggio 1888, da Alfonso, archivista di prefettura, ed Emilia Rossi. Avido di letteratura ("malato di poesia" si definirá molti [...] interessi; nel 1915 fu pubblicato a Milano il suo primo, organico lavoro su La rappresentanza nel diritto processuale penale.
All'entrata di una scuola, mirò costantemente a conquistare un composto e stabile equilibrio tra il canone classico della ...
Leggi Tutto
LUOSI, Giuseppe
Francesca Sigismondi
Nacque a Mirandola il 5 sett. 1755 da Giovanni, avvocato, e da Maria Cristina Boccabadati. Studiò prima presso i gesuiti nella sua città natale, poi a Modena, nell'Università [...] completata nel novembre dello stesso anno (Vanzelli, p. 49).
Composto da 443 articoli divisi in quattro libri, i primi tre il 1( apr. 1806, oltre alla redazione di un Regolamento organico della giustizia civile e punitiva, entrato in vigore il 1( genn ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] computavano 19 voti; uno da parte del "membro dei nobili", composto di sette persone, e 18 per le città di Dordrecht (la alla quale è giunta l'arte organistica. Quasi ogni citià vanta un famoso organista; tra gli altri: J. A. de Zwaan (1861-1932), C ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] scontro fra il corteo dell'uomo, composto di giovani, e quello della donna, composto di fanciulle. Queste assalgono con bastoni nel diritto attico in età classica. - Uno studio organico del diritto matrimoniale greco nell'età classica è solo possibile ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...