L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] , insetticidi, fungicidi, conservanti, antibiotici (soprattutto nelle carni); inquinanti che entrano nella catena alimentare come i compostiorganici del mercurio; i prodotti del tabacco, i veleni voluttuari, l'alcool, la caffeina entrati a far ...
Leggi Tutto
Minerale di composizione chimica As. Spesso contiene antimonio e tracce di ferro, argento, oro e bismuto.
Cristallizza nella classe scalenoedrica ditrigonale e il rapporto parametrico è dato da a : c = [...] , inaugurata dal Baccelli e che parve mezzo ardito e di eccezione, è divenuta ai giorni nostri, specialmente per i compostiorganici arsenicali, metodo d'uso corrente.
Ugualmente nei giorni nostri l'arsenico ha rinnovato la sua fama sinistra fra i ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La chimica analitica può essere considerata la scienza o, come affer mano alcuni, l'arte di determinare la composizione delle sostanze in termini di elementi o composti chimici in esse [...] sostanze, ed è particolarmente significativo che tale crescita avvenga con una velocità maggiore nel campo dei compostiorganici.
Per quanto riguarda le apparecchiature, gli eventi che caratterizzeranno maggiormente lo sviluppo futuro della chimica ...
Leggi Tutto
INDUISMO
Luigi Suali
. Il vocabolo, trovato e usato dagli studiosi europei, è malagevole da definire. La distinzione che si è voluta introdurre nella storia della civiltà indiana tra vedismo, brahmanesimo, [...] Bhagavadgītā ("Canto del beato" o "del Signore"), che si ritiene composto fra il 300 a. C. e il principio dell'era volgare. ma il sistema che, fra gli antichi, pare più definito e più organico, è quello noto col nome di Pāśupata-mata, che, secondo il ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 314; App. IV, I, p. 722)
Il sistema difensivo europeo, che è restato per quarant'anni fermo alla contrapposizione dei due blocchi NATO-Patto di Varsavia, si è trovato nella necessità di adeguarsi [...] una certa convergenza verso una soluzione che veda l'e. composto da una percentuale rilevante di militari di professione.
In
Si deve sottolineare come nelle trasformazioni ordinative e organiche intervenute si è cercato al massimo di non disperdere ...
Leggi Tutto
(II, p. 820; App. II, I, p. 225; III, I, p. 117; IV, I, p. 143).
Storia. − L'ultimo decennio ha visto i paesi arabi complessivamente impegnati in un grande processo di sviluppo. Sia pure con notevoli differenze [...] , Giordania e Marocco, e un ''Fronte della fermezza'' composto da Algeria, Libia, OLP, Siria e Repubblica Democratica Popolare segnalare la contemporanea proclamazione a Baghdād del meno organico Consiglio arabo di cooperazione tra Egitto, Giordania, ...
Leggi Tutto
La b. è il massimo sistema di organizzazione biologica. Quasi completamente autosufficiente, la b. comprende tutti gli organismi presenti sulla terra; questi interagiscono con l'ambiente costituendo con [...] con la comparsa dei cianobatteri, che utilizzavano l'energia solare per produrre sostanza organica a partire da sostanze semplici, e che rilasciavano ossigeno come composto secondario. L'ossigeno si diffuse in tal modo nell'atmosfera, aumentando man ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] a imporsi come una specie di "lingua comune" e come organo naturale della prosa; mentre la poesia (se si escludono le ; le quali rimangono basse e triviali, se anche sono composte di solito con scopo artistico ed elaborate con le vernici dello ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] preparazione alla guerra, al sottosegretariato la funzione amministrativa. Alto organo consultivo del Ministero della guerra è il Consiglio superiore della guerra, presieduto dal ministro e composto dei tre ispettori generali e del capo dello Stato ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] in cavalli.
Il rapporto ηm = Ff/Fi è il rendimento organico dell'apparato motore, che per le macchine a vapore marine può semplice di lunghezza l = g/K, oppure di un pendolo composto avente lo stesso momento d'inerzia I della nave e la lunghezza ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...