Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] una serie di oggetti apparentemente di bronzo, databili tra il IV e il III millennio a.C., sono in realtà composti da rame e arsenico, sicché la composizione del rame con lo stagno risulta storicamente secondaria.
Nell'ambito dei materiali organici ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro delle superfici architettoniche
Maria Olimpia Zander
Roberto Nardi - Chiara Zizola
Gli intonaci e i dipinti murali
di Maria Olimpia Zander
Gli organismi architettonici [...] è necessario soffermarci sulla composizione materiale del mosaico e su quali sono i meccanismi di decadimento. Il mosaico è composto di un insieme di strati sovrapposti (generalmente quattro) eseguiti con malte a base di calce e aggregati vari. Su ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] alla residenza si acquisisce in base alla consanguineità bilaterale e al matrimonio, sicché i gruppi territoriali risultano composti da individui imparentati per parte materna o paterna, cui si aggiungono quelli importati con il matrimonio. Alcune ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] aeree.
L’airside (area velivoli) è tutto ciò che permette il movimento degli aerei ed è scarsamente visibile ai passeggeri. È composta da tre sottosistemi: le piste, i piazzali e la torre di controllo. Inoltre, vi sono tutta una serie di altri ...
Leggi Tutto
Chimica supramolecolare
Jean-Marie Lehn
La chimica supramolecolare (o supermolecolare o sopramolecolare) tratta di entità organizzate di elevata complessità che derivano dall'associazione di due o più [...] inorganici, hanno reso disponibili un insieme di composti che, se resi solubili nelle membrane, partitura della chimica non deve essere soltanto suonata, deve essere soprattutto composta.
Bibliografia
Atwood 1984-1991: Atwood, Jerry L. - Davies ...
Leggi Tutto
Cultura greca
Gian Luca Borghese
Scriveva Ruggero Bacone intorno al 1271 nel suo Compendium studii philosophiae (1859) che la condizione critica in cui versavano gli studi tanto teologici quanto filosofici [...] di dodecasillabi, nello spazio della quale trovano posto artifici stilistici, giochi di parole e la creazione erudita di avverbi e aggettivi composti. L'argomento è sempre religioso: si tratta di lodi in onore di Cristo, dei santi o della Vergine. Il ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Oceania
Gaetano Cofini
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree
Lungo la valle del fiume Murray (Australia sud-orientale) si concentrano i più importanti [...] forse i corpi delle persone che erano state sacrificate contro la loro volontà. Roy Mata aveva sugli arti superiori 2 fasce composte da grani di conchiglia e 2 bracciali con 12 gusci di Ovula ciascuno. Indossava inoltre una collana e una cintura ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] ha senso la distinzione del prima e del poi e, quindi, il concetto d’irreversibilità. Il t. della coscienza è composto di momenti indistinguibili che trapassano l’uno nell’altro, si mescolano e costituiscono un tutto unitario, in cui ogni istante è ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] una differente quantità di calore in corrispondenza delle aree al tratto (testo o disegno). Ne deriva che i composti termosensibili si trasformano diversamente, dando origine a un’immagine visibile: esistono carte rivestite con sostanze incolori che ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] totalità discrete (folla, gregge, gruppo). Pur essendo tutte composte da nomi, le tre categorie si comportano in modi parzialmente combinate tra loro in sintagmi. I sintagmi a loro volta sono composti da unità di due tipi: la testa (la parola o l ...
Leggi Tutto
compost
〈kòmpost〉 s. ingl. [dal fr. ant. compost, e questo dal lat. composĭtus, part. pass. di componĕre «comporre»; cfr. composta nel sign. 2], usato in ital. al masch. – Miscela, simile a un terriccio bruno, soffice, ottenuta mediante triturazione...