Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] di compiti cognitivi quali il riconoscimento di un oggetto e la coordinazione sensomotoria. La spiegazione risiede nelle forme speciali di designò gli elementi chimici e il loro combinarsi in composti chimici regolato da numeri interi. La teoria degli ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Clotilde Pontecorvo
Introduzione
Il termine 'apprendimento' ha, nella ricerca psicologica attuale, almeno due accezioni: una ristretta e una estesa. Nell'accezione ristretta, che è circoscritta [...] di produrre un maggior numero di attributi e di sequenze coordinatedi movimenti, e per il quale esiste una maggiore somiglianza e identificabilità di della composizione additiva (tutti i numeri sono composti da altri numeri più piccoli). Questo ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jean Roche
di Jean Roche
Endocrinologia
sommario: 1. Origini e tappe iniziali dell'endocrinologia all'inizio del XX secolo (1900-1925). a) Origine dei concetti di ormone e di correlazione [...] di correlazioni endocrine tra organi, di cui l'uno è il recettore di un prodotto elaborato dall'altro, e quello di sistemi dicoordinazionidi un carattere endocrino debba essere attribuito a composti presenti in tessuti diversi, come la serotonina ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] trasduttori composti da materiali piezoelettrici, in grado cioè di convertire coordinate effettive del paziente con i dati delle immagini di riferimento. La registrazione immagine-paziente e gli strumenti di tracciamento all’interno dell’area di ...
Leggi Tutto
Come indicò Saussure (1916), la lingua si può studiare in due modi: o lungo l’asse della simultaneità, descrivendo il sistema di fenomeni esistente in un momento dato, in una certa comunità di parlanti, [...] la cosiddetta ➔ paraipotassi, per cui la frase principale viene coordinata tramite e alla dipendente che precede: «S’io dissi falso, a questo è il tipo rappresentato dal tempo compostodi un verbo intransitivo inaccusativo (cioè con ausiliare essere ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] che non è possibile chiudere una gabbia di questo tipo (ove gli atomi hanno tutti coordinazione 3) con anelli solo esagonali e ).
Nanotubi e nanofili dicomposti lamellari e metallici
Molti altri composti capaci di formare solidi lamellari simili ...
Leggi Tutto
Terra. Osservazione dallo spazio
D. James Baker
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra apparisse dallo spazio, con i suoi oceani, le nubi e i paesaggi [...] dal GPS (Global positioning system) statunitense, compostodi 24 satelliti con un periodo di 12 ore, su orbite intermedie tra ed è riconosciuto come l'organo principale dicoordinamento dei programmi di osservazioni satellitari della Terra.
Il CEOS ...
Leggi Tutto
Forza
Francesco Figura
Wildor Hollmann
Si definisce forza la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso [...] il movimento di una massa nell'ambito di una sequenza motoria. La forza dinamica risulta compostadi due elementi e l'angolazione delle fibre muscolari; la qualità della coordinazione; la sollecitazione. I fattori limitanti per la forza dinamica ...
Leggi Tutto
Il panorama dei quotidiani italiani a stampa è molto ricco, contando, oltre alle principali testate nazionali, più o meno indipendenti, ai quotidiani politici e a quelli sportivi, un elevato numero di [...] di una battuta di discorso diretto. Ancora usati il titolo nominale composto da un sostantivo determinato da attributi o espansione dicoordinate separate da punto fermo; subordinate separate con il punto fermo dalla propria reggente; spezzoni di ...
Leggi Tutto
Bob
Rodolfo Carrera
La storia
Le origini
Le origini del bob risalgono alla comunissima slitta, conosciuta sulle montagne, in tutte le parti del mondo, come mezzo di trasporto per portare a valle ogni [...] dove parte il cronometraggio, di circa 50 m; lungo questo tratto il bob, sotto gli impulsi di un'azione coordinata e potente, viene sensibile.
Nella fase di spinta tutto l'equipaggio, che è composto da pilota, frenatore e nel caso di bob a quattro ...
Leggi Tutto
coordinazione
coordinazióne s. f. [dal lat. tardo coordinatio -onis, der. di ordo -dĭnis «ordine», col pref. co-1]. – 1. a. L’azione, l’opera di coordinare, l’essere coordinato: c. dei mezzi per il conseguimento di un fine; c. tra le fasi...
area di eccellenza
loc. s.le f. Raggruppamento o settore nel quale operano istituzioni, perlopiù di carattere scientifico, che si pone come punto di riferimento per l’applicazione di metodiche innovative con l’uso delle tecnologie più avanzate....