Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] grado” dei risultati già raggiunti in altri settori dell’esperienza giuridica e quindi un’opera assai difficoltosa di composizione e combinazione fra principi e istituti di diversa natura ed origine.
In questa prospettiva vanno inquadrati gli ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
I Comitati di liberazione nazionale nella fase di transizione dall’8 settembre 1943 alla nascita della Repubblica, e alcune questioni che posero alla cultura e alla storiografia [...] in questa fase è stato indicato il raggiungimento dell’obbiettivo di impedire che il governo legiferasse «in merito alla composizione dei CLN […] ritenendo che ciò, a ragione, avrebbe significato il loro riconoscimento giuridico e, quindi, la loro ...
Leggi Tutto
“Filtro” in appello: prime applicazioni
Antonio Carratta
La novità più significativa della riforma sul giudizio di appello, introdotta con il d.l. 22.6.2012, n. 83 (conv. dalla l. 7.8.2012, n. 134), [...] poteri del giudice nella riforma delle impugnazioni, in Riv. trim. dir. proc. civ., 2013, 1021 ss.;Dondi, A.,Nuova composizione del giudiziario in appello come soluzione dei problemi della giustizia civile, in Nuova giur. civ. comm., 2014, II, 229 ss ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] che sotto quello soggettivo, un ben più alto grado di propensione alla trasformazione ideale e alla modifica della propria composizione, il che implica un basso coefficiente di lealtà e identificazione dei propri aderenti: si tratta pertanto di una ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] pragmatismo, e si è concretato in due modi. Per la crescita dell'aggregato monetario prescelto (ne vedremo tra breve la composizione) si è individuato un 'valore di riferimento', piuttosto che un tasso di crescita che avrebbe potuto far pensare alla ...
Leggi Tutto
Felice Testa
Abstract
I diritti di informazione e consultazione, strumento di protezione degli interessi collettivi dei lavoratori, hanno ad oggetto la tutela della conoscenza dei fatti che incidono [...] invece, prassi comune a tutti gli Stati membri e che, sebbene conosca maggiore o minore rilievo rispetto alla composizione delle discipline di tutela del lavoro in ragione delle diverse previsioni nazionali, risulta comunque idonea ad incidere sia ...
Leggi Tutto
MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] nel dicembre 1865 (r.d. 14 dic. 1865, n. 2641). Nel marzo 1874, durante la discussione per la riforma della composizione delle corti di assise, si oppose decisamente e con successo al tentativo di abolire le giurie popolari.
In primo piano restava ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] dei minori non si discostava sensibilmente dal rito previsto per gli adulti, elementi peculiari erano costituiti dalla composizione della corte, all’interno della quale doveva sedere accanto a due magistrati ordinari un «cittadino benemerito dell ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] dell’art. 4, co. 1, lett. b), c) e d) in quanto il grado di dettaglio delle disposizioni sulla composizione della commissione tripartita, sull’organismo istituzionale per l’integrazione fra le politiche del lavoro e le politiche formative e, infine ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] all'origine della malattia nota come pellagra. Un insufficiente apporto di vitamina D determina gravi deficienze nella composizione minerale dello scheletro, con manifestazioni di rachitismo nei bambini e di osteomalacia negli adulti. Simili sono le ...
Leggi Tutto
composizione
compoṡizióne s. f. [dal lat. compositio -onis, der. di componĕre «comporre»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il lavoro del comporre, cioè del mettere ordinatamente e organicamente insieme; e anche il risultato di tale operazione:...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....