TEUKROS (Τεῦκρος, Teucer)
P. Moreno
Incisore greco attivo nella seconda metà del I sec. a. C.
È ricordato da Plinio come uno degli ultimi cultori dell'arte del cesello, i cui prodotti erano già consunti [...] . Questa rappresenta Eracle seduto su di una roccia che attira a sé una donna, da interpretare come Jole; la composizione eseguita con figure ricorrenti nella glittica della prima età imperiale, sembra essere stata elaborata, per una certa eleganza ...
Leggi Tutto
SCRIPTOR TITULORUM
I. Calabi Limentani
Artigiani specializzati nell'incisione di iscrizioni su pietra o nella pitturazione su pareti o tavole su pietra (alba) potevano in Roma chiamarsi scriptores; [...] ; iii, 7426; vi, 8498; cfr. x, 6193; I.L.S., 9395); la presenza dei due verbi indica il lavoro completo della composizione disegnata dei caratteri e della loro incisione, la ordinatio (C.I.L., viii, 2482; Ann. Epigr., 1940, 147; 153); talvolta però ...
Leggi Tutto
LOUVRE G 265, Pittore di
E. Paribeni
Ceramografo attico, operante entro il secondo venticinquennio del V sec. a. C. Dipende in maniera piuttosto lontana dal gruppo del Pittore di Brygos, e la sua opera [...] in se stesse. Come del resto in altri pittori del suo gruppo, i legamenti troppo evidenti, le sovrapposizioni, la composizione serrata e convulsa del Pittore di Brygos, si risolvono in atteggiamenti più calmi e meditativi. In questo modo si opera ...
Leggi Tutto
ARIANNA, Pittore di
A. Stenico
Ceramografo protoitaliota, fu attivo alla fine del V sec. a. C. e nei primi anni del IV. È ora inserito nel gruppo "mitologico" della ceramografia protoapula e con il [...] 'interesse maggiore consiste negli episodi mitici che li decorano.
Il disegno è spesso mal riuscito, debole la composizione. Qualche motivo tuttavia è felice. Il panneggio è fortemente stilizzato e le pieghe hanno andamento e disposizioni irrazionali ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] 80% di rame, 10% di piombo e 10% di stagno), i tre pezzi di cui risulta costituita la coda hanno composizione fra loro sensibilmente diversa, differente anche da quella delle zampe.
Lo studio degli elementi in tracce presenti nelle ossa di sche ...
Leggi Tutto
FRONTONE (τύμπανον, tympanum)
P. E. Arias*
Spazio triangolare situato al disopra dell'architrave dei lati brevi del tempio greco, limitato dalla cornice orizzontale (gèison) e dai rampanti. Alla teoria [...] i piccoli ed i grandi f. è distrutta; le esperienze della grande plastica frontonale vanno ampliandosi in una superiore unità di composizione, che sarà il patrimonio più prezioso dei f. dell'età classica.
Nella prima metà del V sec. a. C., oltre ai ...
Leggi Tutto
Vedi KOMOS dell'anno: 1961 - 1961
KOMOS (κῶμος)
S. de Marinis
La parola k., di non chiara etimologia, sembra essere comprensiva nel mondo greco di diversi significati, che sono stati oggetto di molteplici [...] di Kleitias in poi.
Intorno alla metà del secolo si è raggiunta una piena autonomia, soprattutto sul piano stilistico. La composizione è però sempre assai semplice. Indicativo può essere il k. della coppa di Ergotimos: una donna nuda, volta verso ...
Leggi Tutto
BELLUM
L. Rocchetti
Personificazione della guerra nella religione e nella poesia in Roma. I poeti lo raffigurano di aspetto orrido e sanguinolento (Verg., Aen., i, 296: ore cruento; Ovid., Met., i, [...] rappresentava Belli imaginem restrictis ad terga manibus Alexandro in curru triumphante; era dunque una delle figure allegoriche della composizione con il trionfo di Alessandro. Lo schema con le braccia legate dietro il dorso richiama l'iconografia ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] una scena di Inferno con rappresentazione di Abbaton e delle anime dei dannati. Qui il pittore ha elaborato con fantasia una composizione che vede al centro la grande figura di un angelo; non è conservato il suo volto, ma nella parte inferiore sembra ...
Leggi Tutto
Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] chiusa al quale succede un periodo della forma aperta; di una tendenza formale centripeta o centrifuga; di ritmi tòrtili e di composizione a facciata. Termini tutti dei quali ci si può ben servire per descrivere e per classificare un'opera d'arte; ma ...
Leggi Tutto
composizione
compoṡizióne s. f. [dal lat. compositio -onis, der. di componĕre «comporre»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il lavoro del comporre, cioè del mettere ordinatamente e organicamente insieme; e anche il risultato di tale operazione:...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....