Si concorda al singolare il colore basico grigio, quando seguito da altra determinazione (nome o aggettivo): calzoni grigio chiaro, calzini grigio topo. Se l’aggettivo entra in composizione con un altro [...] aggettivo in prima posizione, resta invariato: ...
Leggi Tutto
L’appuntamento elettorale è oramai alle porte. Dal 23 al 26 maggio, i cittadini dell’Unione Europea (UE) aventi diritto di voto saranno chiamati alle urne per rinnovare la composizione dell’Europarlamento, [...] scegliendo i deputati che siederanno nell’e ...
Leggi Tutto
Oggi il Parlamento di Westminster verrà sciolto per essere riconvocato il 13 dicembre, il giorno dopo le elezioni politiche che ne sceglieranno la nuova composizione. Prima di “dissolversi”, però, la House [...] of Commons ha eletto il suo nuovo president ...
Leggi Tutto
Nel 2008 impattò con la nostra atmosfera un asteroide di cui vennero recuperate diverse meteoriti nel deserto di Nubia, in Sudan. Si tratta di un tipo di roccia celeste rara, un cosiddetto Urelite, che [...] ha una composizione particolare, ricca di carbon ...
Leggi Tutto
Sale la febbre elettorale in Turchia. Domenica 24 urne aperte per raccogliere le preferenze dei cittadini del Paese anatolico, sia per quanto riguarda la nuova composizione del Parlamento, sia per scegliere [...] chi ricoprirà il ruolo di presidente della ...
Leggi Tutto
Il gentile utente ha colto nel segno e dunque può regolarsi di conseguenza: poiché il pallone è effettivamente entrato in porta, il congiuntivo fosse non ha senso e va sostituito dall’indicativo era. ...
Leggi Tutto
L’impresa finora non è mai stata tentata: esplorare la faccia nascosta del satellite allo scopo di studiarne la geografia e la composizione. Questo l’obiettivo della missione Chang’e 4, finanziata dalla [...] China National Space Administration, il cui la ...
Leggi Tutto
In questo caso particolare (due elementi interrogativi iniziali coordinati), non si verifica l'apocope vocalica in quale, ovvero la caduta della vocale finale. Bisognerà scrivere Quale e come è la vostra città: grande o piccola? (preferibilmente usa ...
Leggi Tutto
Il termine della chimica organica polialcole (plurale polialcoli) è composto dal prefisso poli- e dal sostantivo alcole, forma adattata di alcool. Poli- è un primo elemento di composizione di origine greca, [...] filtrato attraverso il latino scientifico; ...
Leggi Tutto
Un normalissimo plurale in -i, protocolli. Tutte le parole composte col primo elemento proto- (dal gr. πρῶτος 'primo'; in composizione, già allora, πρωτο-) hanno il plurale regolare: protomartire/protomartiri, [...] protomedico/protomedici, protonotaro/pr ...
Leggi Tutto
composizione
compoṡizióne s. f. [dal lat. compositio -onis, der. di componĕre «comporre»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il lavoro del comporre, cioè del mettere ordinatamente e organicamente insieme; e anche il risultato di tale operazione:...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
Editoria
Insieme delle fasi lavorative che servono, partendo dall’originale fino all’impostazione o montaggio delle pagine di una segnatura, per la preparazione delle forme, lastre o cilindri da stampa. A seconda delle tecnologie si distingue...
Diritto. - La composizione dei delitti è un istituto che ebbe una notevole importanza nella storia del diritto penale, e consiste nel pagamento d'una determinata indennità fatto dall'offensore all'offeso, per cui quest'ultimo si dichiara soddisfatto...