L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] riconosciuto un enorme recinto in parte a doppio muro, difunzione ancora oscura (forse un presidio militare fortificato), sicuramente la composizionedi scene in cui l'azione rappresentata sembra negata dall'allineamento frontale di attori che ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] sull'abbigliamento e sui relativi ornamenti, anche sulla composizionedi quel 'tesoro delle imperatrici' che venne scoperto nel casse-reliquiario, oggetti destinati anche a nuove funzioni. Dai cambiamenti dovuti anche alla liturgia risulta ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, pp, 209-240)
M. L. Morricone
1) il mosaico ornamentale nell'ultimo secolo della repubblica. - Le origini del m. ornamentale e del tessallato [...] per la prima volta nella storia di questo ornato la treccia semplice assume la funzionedi incorniciatura "continua" dei riquadri di una soglia nella casa vi, antoniniano è quello della stella di otto rombi (o composizionedi losanghe e quadrati che, ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] ai piani bassi, che hanno la doppia funzionedi mantenere la temperatura costante e di non indebolire la forza e la stabilità delle mura. L'impatto visivo è determinato dalla ripetizione e composizionedi moduli cubici e trapezoidali, i quali si ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] minore, oltre a una serie di altri edifici in opera quadrata e in reticolato difunzione sinora imprecisata, databili sino all’ Frentani. Di qui sino alla media età imperiale questi centri, di cui era finanche mutata la stessa composizione etnica ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano nel mondo greco
Oscar Belvedere
Luigi Caliò
Manlio Lilli
Luisa Migliorati
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita e lo sviluppo della polis
di Oscar Belvedere
Il dibattito [...] ne consegue per l'area selezionata una persistenza difunzioni pressoché costante nel tempo rispetto alla restante superficie dicomposizione architettonica con il terreno l'elemento di valorizzazione che lo rende talvolta il fulcro urbanistico di ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] da una composizionedi più complessa civiltà artistica, sono trattate a chiaroscuro con impasto di pennellate formanti avere funzioni statiche. Il tipo di tomba circolare ritorna anche in epoca tarda, quando prevale l'incinerazione e l'uso di piccole ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] continuità difunzione religiosa e di valori di culto destinati a specifiche devozioni. Insieme costituiscono la domus ecclesiae cui fanno riferimento i testi, che viene oggi abitualmente indicata con la locuzione “gruppo episcopale”.
Composizione ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Europa tra preistoria e protostoria
Daniela Cocchi Genick
Gli aspetti archeologici del culto dal neolitico all'età del bronzo
L'interpretazione del significato [...] spesso rappresentate in atto di preghiera o di offerta. Complesse composizioni con significato simbolico compaiono la possibilità difunzioni differenziate: amuleti, ex voto, rappresentazioni di antenati, sostituti di persone, giocattoli ...
Leggi Tutto
MARTE (Mars)
G. Gualandi
Dio indigeno molto venerato dai popoli italici principalmente come protettore di tutte le attività guerresche. Presenta caratteri più complessi rispetto ad Ares (v.), a cui viene [...] armato di scudo, lancia e corazza, si avvicina a grandi passi verso Rhea Silvia sdraiata a terra e seminuda. La composizione, che una costante identità difunzioni.
Il M. celtico non ha come carattere fondamentale quello di dio della guerra; ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...