(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] 10%. Avrà, dunque, i suoi deputati nella cosiddetta Camera delle Nazioni (75 seggi ai Cechi e 75 agli del tutto personale (La composizione musicale progettata, dissertazione del 1973). Tra i compositori più recenti sono da ricordare fra gli altri M ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] vie sotterranee agli edifici di marmo contenenti gli uffici del Senato e della Camera (1908), il primo dei quali è di J. M. Carrère e Frederick Dielman che simboleggiano la composizione del giornale.
Sono da ricordare anche il palazzo della Carnegie ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] Il parlamento si compone di una Camera del popolo (Lok Sabhā) di crebbe del 6%; il reddito individuale annuo salì da 53,34 a 59,01 dollari. La produzione dei idonea, nelle condizioni presenti, alla composizione di ogni contrasto. Questo indirizzo ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] (nei quali compaiono perle di vetro con la composizione tipica di Frattesina), i Balcani settentrionali e l'Austria a inumazione collettiva, formate da una camera funeraria rettangolare coperta da un tumulo e da un'area rituale semicircolare. ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] alla modificata composizione dell'organo da notare, infatti, che mentre numerosi combattenti sono stati e vengono chiamati ad alti posti di responsabilità, all'associazione è stato riconosciuto il diritto di designare 45 rappresentanti alla camera ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] appena ravvivati di tonalità settecentesche, così da trarne saporite composizioni, quali il palazzo Repeta, il palazzo della provincia di Vicenza negli anni 1914-22; Relazione alla Camera del Commercio, Vicenza 1923; L'attività economica in provincia ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] presidente del Senato e il presidente della Camera dei deputati; 2. i ministri segretarî di 199).
Importanti modifiche alla composizione e alle attribuzioni dei consigli 'attivitò produttiva del paese, esclusi quelli da emanarsi ai sensi dell'art. 3 ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE
Angelo TAMBORRA
1. - Scoppiata la seconda Guerra mondiale, i progetti di studiosi isolati e di raggruppamenti culturali, proponenti l'organizzazione della pace dopo la fine della guerra, [...] in questa Appendice, banca; camera: Camera di commercio; carbone; commercio; cui modello si ispirano nei nomi e nella composizione. Essi sono: l'assemblea generale, composta U., la Spagna è stata esclusa da una deliberazione presa a San Francisco, ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] del CLN. La composizione paritaria di quest'ultimo e delle formazioni ministeriali da esso derivate caratterizzava anche non docente, e da rappresentanti designati dalle organizzazioni sindacali, dalla camera di commercio e da enti culturali. Elegge ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] Yemen). In tal modo la composizione etnica della popolazione risulta condizionata da questo fatto e l'integrazione degli diritti delle donne (1951).
Il parlamento, o Knesset, è a camera unica e conta 120 membri. Viene eletto ogni quattro anni a ...
Leggi Tutto
sonata
s. f. – 1. Forma oggi meno com. (anche se frequente in usi pop. o letter.) di suonata (v.) nelle accezioni generiche e negli usi figurati. 2. In musica, composizione strumentale, variamente modificatasi nel corso dei secoli, articolata...
movimento
moviménto s. m. [der. di muovere]. – 1. a. L’azione del muovere o del muoversi; è dunque sinon. di moto (rispetto al quale è, in genere, meno specifico): imprimere un m. a qualche cosa; mettere, mettersi, essere in m., anche in senso...