Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] era cambiato dall'invenzione di Gutenberg. Le macchine stampatrici avevano sino ad allora impiegato quattro o cinque addetti (compositori, stampatori e apprendisti), che riuscivano a produrre forse 2.500 pagine al giorno. Nel 1804, però, Stanhope ...
Leggi Tutto
compositore
compoṡitóre s. m. (f. -trice) [dal lat. composĭtor -oris, der. di componĕre «comporre»]. – 1. Chi compone, e spec. chi compone opere musicali: c. di musica strumentale, di musica operistica, di canzonette, di valzer viennesi; un...