Ovunque sei, se ascolterai, accanto a te mi troverai. Vedrai lo sguardo che per me parlò e la mia mano che la tua cercò(Il nostro concerto, Umberto Bindi, 1960) Nella cosiddetta “scuola genovese dei cantautori”, [...] dei riconoscimenti internazionali, siano dovute solo alla sua omosessualità o anche al tramonto di un tipo di compositori dal tocco classicheggiante e raffinato, quasi da conservatorio. Il suo più fido collaboratore negli anni della solitudine ...
Leggi Tutto
Carteggio Verdi-Ghislanzoni (1870-1893)a cura di Ilaria Bonomi, Edoardo Buroni e Marco Spada (2 tomi)Parma, Istituto Nazionale di Studi Verdiani, 2023 Dopo una lunghissima gestazione, di oltre trent’anni, [...] 41), la grande professionalità e l’umiltà di farsi da parte quando serve («per il teatro è necessario qualche volta che Poeti e Compositori abbiano il talento di non fare, né poesia né musica», gli scriveva Verdi, I, p. 27) e l’arte di comporre versi ...
Leggi Tutto
Il 3 giugno 2024 ricorrono i cento anni dalla morte di Franz Kafka, scrittore che, ancora oggi, risulta fonte inesauribile di ispirazione in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico. [...] , commissionò a Fiorenzo Carpi La porta divisoria, atto unico tratto da La metamorfosi di Kafka, mai andato in scena. Il compositore musicò solo tre dei cinque quadri narrativi scritti da Giorgio Strehler; il quarto fu completato in parte e il quinto ...
Leggi Tutto
La corsa dei cento metri è la poesia pura dello sport, il sonetto del podismo: quattordici versi rimati: cento metri in un respiro solo.Gli Americani sono i migliori poeti di questa novissima lirica(Ettore [...] atleti idealmente elevati ad uno status quasi divino.A questi giochi dedica la sua arte poetica uno dei più grandi compositori lirici dell’antichità, il greco Pindaro che nelle 14 Olimpiche da lui composte nella forma del canto corale dell’epinicio ...
Leggi Tutto
Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] chi le ha composte, e quindi non è possibile utilizzarle ufficialmente! Intervengo allora io, o meglio: intervengono i compositori di mia fiducia, i quali producono una base completamente inedita (e quindi utilizzabile), cercando però di mantenere l ...
Leggi Tutto
Lo storico d’arte bolognese Francesco Arcangeli, detto Momi (Bologna, 1915-1974), allievo di Roberto Longhi con cui si laurea nel 1937, ha messo a punto uno stile critico allo stesso tempo rigoroso e “anarchico” [...] Suggerimenti bibliograficiGiornata di studi in ricordo di Francesco Arcangeli, a cura di G. Salvatori, Bologna, Edizione Compositori, 2005.Natura ed espressione nell'arte bolognese-emiliana, mostra allestita al Palazzo dell'Archiginnasio di Bologna ...
Leggi Tutto
compositore
compoṡitóre s. m. (f. -trice) [dal lat. composĭtor -oris, der. di componĕre «comporre»]. – 1. Chi compone, e spec. chi compone opere musicali: c. di musica strumentale, di musica operistica, di canzonette, di valzer viennesi; un...
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Novecento, la danza e la musica affrontano un profondo rinnovamento estetico e tecnico, con il superamento delle convenzioni...
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il rapporto tra musica e politica ha avuto i suoi prodromi con il wagnerismo alla fine dell’Ottocento, ma è a partire dagli anni...