PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE
Giovanni Liotti
La psicoterapia è nata e si è sviluppata come una disciplina eminentemente clinica, e per decenni i suoi rapporti con la ricerca psicologica sperimentale [...] , del decorso normale dello sviluppo cognitivo-emozionale umano, come viene evidenziato dalla psicologia sperimentale dell' dei disturbi ossessivo-compulsivi, e di alcuni disturbi del comportamentosessuale. Meno certa, ma probabile, è la sua utilità ...
Leggi Tutto
adolescenza
Monica Mazzotto
Il periodo di transizione tra l’infanzia e l’inizio della vita adulta. Durante questa fase dello sviluppo umano, avvengono importanti cambiamenti che riguardano la sfera [...] di vista evolutivo, nell’a. umana vi sono due punti focali: la maturazione sessuale e la conquista dell’indipendenza dai suoi studi Mead sottolinea l’influenza della cultura nel comportamento adolescenziale. Infatti l’a. conflittuale, per l’ ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] delle nozze. Come è noto, un simile comportamentosessuale era tutt'altro che peculiare della sola isolata del 19% per il Niger(183). Abbiamo tutti presente il dramma umano che si cela dietro queste cifre. Se questa è la situazione nei paesi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] particolare nel Libro V, che illustra gli exempla traibili dal corpo umano. La più rilevante differenza con gli autori del XII sec. già ovunque: nel modo di invecchiare, nel comportamentosessuale e persino nelle caratteristiche emozionali. Tuttavia, ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] , una serie di limitazioni nel comportamentosessuale nonché certe tradizionali distinzioni di ruolo per varie ragioni avevano dato luogo ad analoghe disparità di condizione sociale e umana (v. Nowak e altri, 1983²; v. Mishkin, 1983; v. Tribe ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Louis, individuano la serie di passaggi con cui il corpo umano converte il glicogeno in glicosio e poi di nuovo in University di Bloomington, pubblica il primo libro sul comportamentosessuale degli uomini, Sexual behavior in the human male, ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] ., p. 269). Tuttavia il cervello umano, che funziona come il grande coordinatore del comportamento, delle attività e delle funzioni fondamentali della cultura (dall'uso delle mani al comportamentosessuale, al linguaggio), viene portato a maturazione ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] che va dal 'tema del denaro' o del 'comportamentosessuale' nell'opera di Dreiser e Lawrence al 'tema della struttura significativa: una storia individuale presentata come 'storia del genere umano'.
La forma del romanzo e la dinamica della società
Il ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] senza limitazioni, per esempio, di età, comportamentosessuale o condizioni di salute. Il problema dell il disegno di legge C-4 7, proposta di legge sulle tecniche genetiche e di riproduzione umana del 1996 (art. 4.1), la Francia, con l'art. L. 152.8. ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] merce è [...] una cosa che mediante le sue qualità soddisfa bisogni umani di un qualsiasi tipo". Tuttavia Marx non definisce mai il concetto di specie, e che orienta così tutto il futuro comportamentosessuale.Il termine pulsione, al di là della sua ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...
pansessualismo
s. m. [comp. di pan- e sessuale, col suff. -ismo], non com. – Concezione secondo la quale l’istinto sessuale sarebbe all’origine di ogni comportamento umano (il termine è stato soprattutto usato per connotare polemicamente la...