Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Zone di frontiera: i riti di passaggio all'eta adulta
Doralice Fabiano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La transizione dall’infanzia [...] sessuali con un desiderio dissennato e mostruoso nei confronti di un orso. Per ritornare a Brauron, è possibile che attraverso l’imitazione dell’orsa, in qualunque modo tale comportamento comune, e come sul piano umano tutta l’attenzione sia rivolta a ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] . Le divisioni sessuali non soltanto erano parte integrante della classificazione dei corpi umani, ma erano anche classi separate per gli uomini e per le donne. Ogni classe comportava lo svolgimento delle attività giudicate idonee in base all'età e ...
Leggi Tutto
Reti neurali e vita artificiale
Domenico Parisi
A differenza della biologia, che studia il mondo vivente analizzandolo nelle sue parti ed esaminando come queste interagiscono fra loro, la vita artificiale [...] livelli inferiori possa far compiere allo studio del comportamento e delle società umane quegli stessi progressi che sono stati compiuti dalla le mutazioni genetiche e la ricombinazione sessuale determinano cambiamenti nel patrimonio genetico in una ...
Leggi Tutto
peccato [plur. anche peccata]
Antonietta Bufano
Philippe Delhaye
Attilio Mellone
Le occorrenze del termine nell'accezione più comune di " colpa verso Dio " sono, ovviamente, più numerose nella Commedia; [...] indulgenza merita, come afferma Beatrice, il comportamento di D. (XXXI 41), mentre non . Agostino e la sua interpretazione pessimistica della storia umana, viziata dal p. di Adamo. La Commedia manifestazioni della vita sessuale e qualsiasi contatto ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astrologia
Brendan Dooley
Astrologia
Lo statuto dell'astrologia
Per spiegare il fascino esercitato dall'astrologia nel periodo in cui furono realizzate [...] 1510-1578), i raggi stellari si comportavano come i raggi ottici emessi dall'occhio umano. Nella stessa prospettiva, John Dee da un'abbondante ventilazione e da una grande energia sessuale. Tuttavia, Della Porta non esitò ad affermare che le ...
Leggi Tutto
La fotografia degli artisti
Ludovico Pratesi
Nell’ambito della storia della fotografia, il 21° sec. si è aperto con una novità: il superamento della distinzione tra fotografi puri e artisti che utilizzano [...] piano, su una superficie assoluta che non comporta ‘fuori’ né ‘profondità’» sottolinea Elio di un popolo che vive la sessualità secondo rituali complessi e misteriosi. Una Sovietica. Un campionario di esseri umani privi di assistenza sociale che ...
Leggi Tutto
Impurità
Claudia Mattalucci
Nel linguaggio corrente il termine impurità è sinonimo di sozzura e di alterazione e si riferisce alla mescolanza di oggetti, comportamenti o individui che andrebbero separati. [...] un verso, dunque, si considera il comportamento ispirato dal sacro, per un altro si , che fa sì che un essere umano si trovi sotto un influsso nefasto, Terra, la guerra, le epidemie, le relazioni sessuali, l'uomo. Caldo e freddo si attraggono ...
Leggi Tutto
Incesto
Robin Fox
Definizione: tabù ed evitazione
L'Oxford English dictionary definisce l'incesto come "rapporto carnale tra congiunti prossimi". Tale definizione, al pari di molte altre analoghe, lascia [...] convincente tra il possibile risultato e la motivazione umana. Non tutte le culture fondano il divieto relativo ai rapporti sessuali tra congiunti prossimi sul rischio di generare mostri che questi comportano; spesso le ragioni addotte sono di altro ...
Leggi Tutto
Apprendimento. Basi biologiche dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
Uno degli aspetti più rilevanti del comportamento animale è la capacità di modificare questo stesso comportamento attraverso l'apprendimento, [...] della psicobiologia. Quasi ogni aspetto del comportamentoumano coinvolge un processo di apprendimento: quando tana, a compiere attività migratorie e a incontrare un partner sessuale. Si apprende a riconoscere un conspecifico e a distinguerlo da ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] a causa del comportamento negligente o imperito che vieta la sperimentazione su ciascun embrione umano punendo la sua realizzazione con la reclusione alios, l’identità di genere, l’orientamento sessuale e la vita sessuale (C. eur. dir. uomo, 22 ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...
pansessualismo
s. m. [comp. di pan- e sessuale, col suff. -ismo], non com. – Concezione secondo la quale l’istinto sessuale sarebbe all’origine di ogni comportamento umano (il termine è stato soprattutto usato per connotare polemicamente la...