Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] neuroni [ ... ] In ogni uomo, in ogni persona umana, il mondo tutto si ricapitola e prende senso, ma il tempo immemorabile) unito, e cioè la sessualità e la procreazione, la procreazione e la rischi che immancabilmente comporta ogni tentativo di ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] o il meccanismo psicologico del rinforzo del comportamento attraverso i suoi effetti. Gli esseri umani sono in grado di agire in modo di stati di questo tipo sono il sonno, l'eccitazione sessuale, la dimenticanza, parlare senza balbettare, la fede, la ...
Leggi Tutto
Trapianto
Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé
Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo
di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi
3 febbraio
Il neozelandese Clint Hallam, il primo [...] dell'organo sessuale indesiderato, umane, potrebbero costituire la scelta più opportuna.
Tuttavia, lo xenotrapianto discordante, cioè tra organismi viventi notevolmente diversi dal punto di vista filogenetico, quali il maiale e l'uomo, comporta ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] rappresentato da forme mutate. Negli esseri umani, si verifica una mutazione ogni 100. verifica nel corso della riproduzione sessuale (meiosi e fusione di gameti piante; l'isolamento meccanico, che comporta una diversità nelle strutture degli organi ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] le sequenze dei ceppi prototipo di Coronavirus umano, bovino, felino, canino e suino ( altre infezioni trasmesse per via sessuale. Inoltre, i cambiamenti nelle grado di modificare facilmente il proprio comportamento, per es. evitando i contatti ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Domenico Parisi
Raffaele Simone
Olga Capirci
Virginia Volterra
In senso generico, linguaggio è un termine che designa qualunque codice destinato a esprimere o comunicare significati. In [...] dei genitori nella riproduzione sessuale. Il risultato è che linguaggio è che un essere umano, quando apprende una lingua, 'insieme di parole che dà al resto del sintagma il suo comportamento sintattico) e il complemento (tutto il resto). Per es., in ...
Leggi Tutto
Religioni primitive
Ioan M. Lewis
Introduzione
Il concetto di 'religioni primitive' è in parte retaggio di concezioni evoluzionistiche della società e in parte espressione dei pregiudizi delle grandi [...] morali, gli antenati giudicano il comportamento dei discendenti, punendo coloro anche, e forse principalmente, il rapporto sessuale tra gli anziani e le loro mogli a volte come direttamente coinvolto nelle vicende umane - in certi casi sin troppo, ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] delle donne, libertà sessuale per gli adulti e riconoscimento di tutte le forme di vita oltre quella umana.
Intorno a valore che essi danno a esse. Ma altro è il comportamento che mira alla massimizzazione dell'utilità individuale, altro quello che ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] a rendere ragione del particolare comportamento ereditario di alcune anomalie dell simboli tradizionali X e Y ai cromosomi sessuali. Si convenne inoltre di raggrupparli in sette di alcuni geni in alcune popolazioni umane. Dalle tabb. III e IV, ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] stessa.
May sostiene che gli esseri umani starebbero causando l'estinzione di massa più che si riproducono sia sessualmente sia asessualmente; una linea Ordoviciano (438 milioni di anni fa) e ha comportato la scomparsa di circa l'85% delle specie ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...
pansessualismo
s. m. [comp. di pan- e sessuale, col suff. -ismo], non com. – Concezione secondo la quale l’istinto sessuale sarebbe all’origine di ogni comportamento umano (il termine è stato soprattutto usato per connotare polemicamente la...