Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] quanto si riferisce al comportamento delle cellule uovo prima della maturità sessuale, sin dalle classiche differenze che presenta in regioni diverse - fatti messi in luce, nel cervello umano, dai classici studi di P. Flechsig e, in seguito, di K ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] di comportamento, durante il particolare processo di divisioni cellulari che precede la formazione delle cellule sessuali, 1972 si è tenuta a Stoccolma una conferenza sull'ambiente umano, organizzata dalle Nazioni Unite, nella quale si è raggiunto un ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] , i modi in cui la mente umana può suddividere l'universo sono infinitamente numerosi sessuale? In realtà, il possesso della pinna potrebbe aver dato origine a tutte e tre le conseguenze per il Pelicosauro.
Alcune strutture o schemi di comportamento ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] la realtà e combattere le deficienze del corpo umano, comporta però anche notevoli rischi di errore.
La la gravità che aveva nel XIX secolo.
Le malattie da contagio sessuale, in spettacolare diminuzione dopo la metà del nostro secolo, stanno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] 5 milioni di anni fa.
Il protooncogene umano bcl2 è l'omologo del gene di Filadelfia, dimostrano che il recettore CKR-5 si comporta come un cofattore per il virus HIV; CKR University dimostrano come il dimorfismo sessuale nei mammiferi sia sotto ...
Leggi Tutto
Induismo
OOscar Botto
di Oscar Botto
Induismo
sommario: 1. Formazione del concetto di induismo. Caratteri generali. Moderne interpretazioni. 2. Induismo antico e induismo classico. Le costanti di una [...] vita terrena: il kāma (l'amore inteso come fruizione sessuale e come stimolo affettivo in genere) e l'artha (l umana (lokasaṃgraha). Lo svadharma di Arjuna, che è principe e guerriero, è dunque l'artha, e il conseguimento di questo obiettivo comporta ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] di 40 versi nella quale s'illustrano i comportamentiumani considerati riprovevoli; nell'elenco di coloro che compiono gli articoli relativi agli incesti (condannati) trattandosi di rapporti sessuali tra familiari, oppure l'art. 111 (figurine d ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] comportarsi nei confronti della razza, della guerra, della partecipazione politica, dell'uso della droga, del linguaggio e dei rapporti sessuali al mondo una società in cui tutti i rapporti umani, i principî e le leggi fondamentali si reggano ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] essa ha imposto il rispetto dei diritti umani come criterio di comportamento internazionale accettabile, in base al quale sul genocidio, sulla discriminazione razziale, sulla discriminazione sessuale, sulla tortura - prevedono che le controversie tra ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] tutto, la depressione è parte dello sviluppo umano e invero la storia dell'umanità offre molti esempi della sua lotta contro di Turbe del comportamento, atti più o meno rilevanti di delinquenza e un certo grado di promiscuità sessuale sono sempre ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...
pansessualismo
s. m. [comp. di pan- e sessuale, col suff. -ismo], non com. – Concezione secondo la quale l’istinto sessuale sarebbe all’origine di ogni comportamento umano (il termine è stato soprattutto usato per connotare polemicamente la...