civilta
civiltà
Idea che ha avuto una lunga evoluzione, nel corso della quale ha assunto significati diversi tra loro, ma spesso legati (per affinità o per contrasto) al concetto di cultura (➔). Al [...] modo non regolato i propri impulsi sessuali; ma un simile comportamento rende impossibile la nascita di qualsiasi dagli etologi in direzione degli animali, riducendo la distanza tra mondo umano e mondo animale – il concetto di c. è servito piuttosto ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] a contatto organica preparata con tessuto corneale umano, che, una volta ricoperta con l della membrana timpanica, oltre a comportare una ipoacusia, costituisce la porta di cromosomicamente femminili con cromatina sessuale positiva; il fenotipo ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] al punto di poter offrire un'alternativa alla riproduzione sessuale o alle maniere tradizionali di progettare e di produrre i sistemi tecnologici da cui le popolazioni umane dipendono. Il comportamento sociale si modifica in tal senso. Ad ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] poche informazioni genetiche, si comporta in molti casi come il ciò è vero sia per gli eterocromosomi sessuali X e Y, sia per le ripetute un eritrocito di pollo è fuso con una cellula umana cancerosa HeLa. Il nucleo nell'eritrocito è completamente ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] , si manifestano ipereccitazione sessuale, satiriasi, eiaculazioni spontanee umana nel caso della sclerosi multipla, il tentativo di mettere in relazione la gravità della paralisi con la gravità del processo patologico che ne è alla base, comporta ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] Nereidi, nel diventare sessualmente maturi, subiscono una sorta di metamorfosi, detta ‛epitochia', che comporta lo sviluppo di Lo studio dei tumori originati dalle cellule β del pancreas umano ha rivelato che la proinsulina si forma con meccanismi di ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] e la sociobiologia agitano inquietanti problematiche sul comportamento animale e umano, mentre le conoscenze via via più approfondite agli insetti alcuni prodotti che agiscono come richiamo sessuale. Si tratta di sostanze relativamente semplici, che ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] e l'impazienza visibile nel comportamento dei compratori contribuiscono non per evitare il peccato e il contatto sessuale tra persone non sposate (Moreno Fraginals loa) sono entità divine o antenati umani divinizzati mediante i quali si definiscono i ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] si occupa dei comportamentiumani e delle strategie per modificarli. ‟Generalizzare i dati sui comportamenti delle diverse con esiti di infarto del miocardio non riprende l'attività sessuale e la metà solo in modo ridotto; problemi coniugali, ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] comportamento, riferiti all'epoca moderna e contemporanea.
Le questioni connesse con lo spostamento di masse umane mare, seguendo la corrente. Dopo alcuni anni, diventati adulti e sessualmente maturi, essi tornano al luogo d'origine. Il problema di ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...
pansessualismo
s. m. [comp. di pan- e sessuale, col suff. -ismo], non com. – Concezione secondo la quale l’istinto sessuale sarebbe all’origine di ogni comportamento umano (il termine è stato soprattutto usato per connotare polemicamente la...