. È l'educazione dei sessi in comune: la sua forma più frequente e di cui più si discute, è la coeducazione in scuole promiscue, o coistruzione.
Storia. - Precursori del sistema possono essere considerati [...] quel che vi è di propriamente umano, e quindi a rispettarlo. La termini del problema. Diverso è, anche, il comportamento dei due sessi rispetto alle varie materie d , Guyau, ecc.), tra vita sessuale e lavoro intellettuale, tra maternità ed ...
Leggi Tutto
– Naturalizzare l’estetica? Estetica ed evoluzionismo. Estetica e scienze cognitive. La neuroestetica. Esperienza estetica e immaginazione. Bibliografia
Naturalizzare l’estetica? – Il dato saliente della [...] di manifestazioni ed esempi di condotta estetica negli animali non umani; quella del ripensamento dei problemi centrali dell’e. alla stimoli diretti come l’impulso sessuale. Anche perché i comportamenti presuntivamente estetici riscontrati in uccelli ...
Leggi Tutto
Psicoanalista e pedopsichiatra inglese, nato a Londra il 26 febbraio 1907. Studia scienze naturali e medicina a Londra, specializzandosi in psichiatria infantile; inizia l'analisi didattica con J. Rivière [...] con la psicologia cognitiva, che considera il comportamento di attaccamento come "distinto dal comportamento di nutrimento e da quello sessuale e dotato di un significato quanto meno uguale nella vita umana". B. sottolinea il carattere primario del ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del nuovo Sudafrica ha inizio con la fine del regime dell’apartheid, che aveva privato di ogni diritto civile e politico la maggioranza [...] il paese. Ad oggi il comportamento di voto degli elettori continua discriminazione in base all’orientamento sessuale, permane una situazione di paese è al 123° posto su 187 per Indice di sviluppo umano, con un’età media di vita di soli 52 anni. L ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] frequente nelle donne che hanno molti partners, intensa attività sessuale, numerosi figli, probabilmente a causa di infezione venerea da comportamento.
f) I precursori morfologici del cancro umano
La lista dei precursori morfologici del cancro umano ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] superiori e ancora più grande negli esseri umani. Il linguaggio arricchisce il sé dell più avanti, l'apertura di un canale comporta una trasduzione del segnale molto rapida, mentre e di punizione; l'impulso sessuale.
Oltre l'ipotalamo anche diverse ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] di ormoni che controllano i caratteri sessuali secondari e il comportamento. In tal modo, per successive al principio egoistico della lotta per l'esistenza e che la società umana non potrebbe reggersi se tornasse allo stato di natura, di lotta ...
Leggi Tutto
Educazione
Arnould Clausse
di Arnould Clausse
Educazione
sommario: 1. Che cos'è l'educazione? a) L'educazione, funzione sociale. b) Gli insegnamenti della storia. c) La dinamica delle relazioni ‛società-educazione'; [...] società propone all'essere umano dei compiti, delle esigenze, degli orientamenti, dei livelli e dei modelli di comportamento, dei modi di che, a sua volta, influenza la sua attività sessuale.
A queste considerazioni molto sommarie e molto generali, ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] , le malattie a trasmissione sessuale (e in particolare la umane ha subito in un passato recente una trasformazione caratteristica chiamata 'transizione epidemiologica' (o, in senso più ampio, se si considerano anche le idee e i comportamenti ...
Leggi Tutto
Motivazione
Assunto Quadrio Aristarchi
Definizione del termine
Il termine 'motivazione', pur nella varietà delle definizioni che ne sono state date, viene abitualmente usato per indicare i motivi che [...] del comportamentoumano. James, pur attribuendo agli istinti il significato di regolatori della condotta umana, si la fame, la fuga dal dolore o la ricerca della soddisfazione sessuale. Il bisogno nascerebbe da una carenza e verrebbe placato dalla ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...
pansessualismo
s. m. [comp. di pan- e sessuale, col suff. -ismo], non com. – Concezione secondo la quale l’istinto sessuale sarebbe all’origine di ogni comportamento umano (il termine è stato soprattutto usato per connotare polemicamente la...