Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] la prima volta:s. m. Singolo elemento di una cultura o di un sistema dicomportamento, replicabile e trasmissibile per imitazione da un individuo . [...] La fusione tra uno strumento di comunicazione dimassa tipico dei social media e la didattica ...
Leggi Tutto
I criteri seguiti nel tempo per la scelta dei cognomi non standardizzati possono riassumersi nel modo seguente. Il contributo della geografiaUna prima fonte è rappresentata dalle voci geografiche (toponimi [...] di Verona, al 1876: Rodolfo Rodolfini, Sebastiano Sebastini, Diomira Ramidio. Giulia Di Bello ha citato – per la Toscana – a Massa Marittima che si tratti di anagrammi derivati da sintagmi allusivi all’aspetto o al comportamento del bambino; tra ...
Leggi Tutto
Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo StratiS.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguisticoRoma, Media&Books, 2020 Il volume S.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguistico di Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo [...] Una banale regola dicomportamento per chi le voglia usare nella lingua scritta è quindi quello di scioglierle all'inizio, strumenti per la comunicazione dimassa. Non midia come spesso capita di ascoltare: la parola è di derivazione latina (medium, ...
Leggi Tutto
Forse la ricchezza sintattica è la vittima più illustre della narrativa contemporanea, che predilige periodi brevi, frasi nominali, discorsi diretti in rapida successione, pochi segni di interpunzione [...] ineccepibile, segno di un controllo della materia e di una messa a regime della massa (e della di giovani non ancora ventenni... (trad. di Magda Olivetti, Milano, SE, 2005, p. 12).Il rovello esistenziale di entrambi gli artisti comporta il rifiuto di ...
Leggi Tutto
Come visto in questa stessa rubrica sono ben presenti in Italia cognomi multipli, che hanno origine dalla combinazione del primo cognome e di uno o più soprannomi di famiglia cristallizzatisi in cognomi [...] riferito presumibilmente al microtoponimo Massa Bova, identico al cognome di Mathi-To cui è di Elisabetta a Biella (il doppio cognome Coda Zabetta è tra più frequenti della città);I derivati da soprannomi riguardano l’aspetto fisico o il comportamento ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare la dinamica stessa dei termini...
. Traduzione approssimativa dell'espressione inglese mass-media; la locuzione designa ormai l'insieme dei mezzi per far sapere, divulgare, diffondere messaggi significativi, carichi di significazioni, a un pubblico anonimo, indifferenziato...