TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] questo tipo hanno incontrato difficoltà ad affermarsi per le difficoltà connesse alla loro filatura: non si possono filare allo stato può derivare da differenti proprietà di rilassamento dei due componenti già al momento della filatura oppure da un ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] forze partitiche, e in particolare da quelle allora componenti la maggioranza di governo, circa i cinque quesiti le predette richieste di r. e l'intricata situazione politica connessa allo scioglimento anticipato, è testimoniata dalla l. 7 agosto 1987 ...
Leggi Tutto
(v. alcool, II, p. 256; App. I, p. 82)
L'e. (o alcool etilico) si può ottenere per sintesi o per fermentazione di liquidi zuccherini. Nel primo caso i sistemi più importanti sono quelli dell'idratazione [...] mediante flottazione o sistemi analoghi) per eliminare alcuni componenti (materiali plastici, particelle fini, ecc.), per ridurne di continuità di funzionamento, specie per le difficoltà connesse alla necessità di mantenere sterile a lungo l'ambiente ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] più in generale, verso la prefabbricazione e i componenti modulari che ne sono la premessa naturale. Per e arredamento di qualità. L'industria che nelle attività specificatamente connesse col l. occupa il primo posto tanto per importanza economica ...
Leggi Tutto
. Ogni campo ottico che esiste in natura ha certe fluttuazioni associate con esso che possono essere viste come fluttuazioni istantanee dell'intensità, della fase, dallo stato di polarizzazione. La "teoria [...] ), che usò il concetto di correlazione in investigazioni connesse con la formazione delle immagini nel microscopio.
In seguito v (r, ν) = − v* (r, −ν). Quindi le componenti a frequenza negativa (ν 〈 0) non forniscono alcuna informazione che non sia ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] si gestiscano e si controllino tutte le economie in vario modo connesse al movimento: le compagnie che si cimentano in questo campo del processo produttivo (raccolta e assemblaggio di componenti, rifiniture e altre operazioni), sia nella distribuzione ...
Leggi Tutto
Infrastruttura
Antonio Grimaldi
In ingegneria l'i. è l'insieme delle parti necessarie ad articolare un ambiente per adeguarlo a particolari esigenze. Nei trasporti terrestri le i. riguardano l'insieme [...] effetti dell'opera sul sistema e sulle sue componenti. Le indagini ambientali possono riguardare i seguenti aspetto estetico e il valore architettonico dei ponti è strettamente connesso al disegno della forma dei singoli elementi e al rapporto ...
Leggi Tutto
GEOCHIMICA (XVI, p. 586)
Mario Fornaseri
Introduzione. - La g. ha come obiettivo lo studio chimico e chimico-fisico della Terra, in relazione con gli altri corpi del sistema solare e dell'universo conosciuto. [...] si parla di ammissione se un costituente minore sostituisce un componente principale a carica maggiore, per es. quando Li+ ( potenziale di ossido-riduzione) o da sostanze in qualche modo connesse con la presenza del petrolio. Tali sono per es., gli ...
Leggi Tutto
Vita
Maurizio Bonolis
(XXXV, p. 458; App. IV, iii, p. 840; V, v, p. 781)
Età e corso della vita
Dal punto di vista sociologico il concetto di età si specifica in relazione alle variabilità del significato [...] pone in luce che questa è un'illusione e che le quattro componenti dello schema, come già detto, possono slittare le une sulle altre, , di cultural lag. Ma la principale valenza analitica connessa all'impiego della nozione di corso della vita risiede ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] sotto questo aspetto le differenze fra le varie componenti territoriali del Paese sono rimaste piuttosto sensibili: negli dei call centers per le prenotazioni, le informazioni e le attività connesse all'e-ticketing e più in generale all'e-commerce. ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...