Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] che può essere espresso nell'aforisma: "il tutto è la somma delle parti". Una macchina le cui componenti sono connesse da una concatenazione causale lineare, in cui ogni elemento agisce sul successivo secondo uno schema privo di diramazioni ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] continua evoluzione tecnologica e il suo effetto autoamplificato fra le varie componenti e i vari sistemi si può dire che si stia merito alle cosiddette ricadute tecnologiche (spinoff) connesse al passaggio dalle tecnologie militari a quelle civili ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] placche (o piastre) piane, tra loro connesse elettricamente, come è schematicamente indicato, in chiaramente come varî, durante la formazione, la proporzione dei singoli componenti dell'impasto, in una placca negativa e in una positiva rispettivamente ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] svolto perciò un ruolo fondamentale nello sviluppo delle tecniche connesse. Il suo sistema di iniezione di protoni e di . Per ciò che riguarda la seconda linea, fra i principali componenti in via di sviluppo per le frequenze considerate (banda X) vi ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] domanda di e.e., pur con le ampie incertezze connesse, pongono il problema dell'allestimento di un numero considerevole ., consente di tenere sotto controllo il comportamento di un componente o di un sistema di impianto, di prevenire il verificarsi ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] di rotazione le forze ed i momenti sono anche essenzialmente funzione delle componenti p, q, r che fanno variare la distribuzione di incidenza aerodinamica smorzamento. Alla stabilità statica sono connesse le caratteristiche di comando relative.
...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] c) per decolorazione del colorante (o dei suoi componenti) contenuto nell'emulsione; d) per formazione del ma ancora delle questioni artistiche ed economiche che alla cinematografia, sono connesse.
Le leggi del 13 giugno 1935, n. 1083 e 1143 ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] , le vicende dei livelli sono in ogni modo connesse essenzialmente con le condizioni climatiche generali della regione che Non così avviene nei laghi salati e amari, ove i componenti, che per il mare sono secondarî, possono invece avere assoluta ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] il rapporto stranieri-residenti): più forte è divenuta la componente dell'immigrazione per lavoro, al pari di quella dei 1984 ha dato l'occasione per approfondire una serie di problemi connessi con l'attività di restauro: ad Assisi (frazione Viole), ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] caso-controllo: raccolta retrospettiva di informazioni sui componenti di un gruppo di pazienti identificato al momento o, con maggiore esattezza, rispetto alle problematiche connesse con una determinata fase dello sviluppo mentale (neurobiologico, ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...