Botanica
Proiezione grafica schematica orizzontale dei tratti d’inserzione di fillomi (foglie, brattee, parti del fiore) su un asse (fusto, asse fiorale) immaginato di forma conica. Nel d. il centro corrisponde [...] , AC, BC, soltanto una, AB, presenta miscibilità parziale, mentre nelle altre due coppie i componenti sono completamente miscibili in tutti i rapporti. Le coppie binarie con miscibilità parziale possono anche essere due (fig. 8) dove l sono le linee ...
Leggi Tutto
Astronomia
Stella v. o, semplicemente v., è ogni stella il cui splendore non rimane costante nel tempo. Vengono considerate v. soltanto le stelle soggette a variazioni di luminosità intrinseche: non rientrano [...] pertanto nella categoria le binarie fotometriche, stelle doppie la cui luminosità varia a causa delle eclissi reciproche delle componenti. Si distinguono due categorie principali di v.: le v. pulsanti, nelle quali le variazioni di luminosità ...
Leggi Tutto
INFORMATICA
Paolo Ercoli
Alberto Marini
Con il termine informatica, neologismo di origine francese, s'indica attualmente una nuova ed emergente disciplina, la quale si occupa di particolari rappresentazioni [...] fanno sì che il calcolatore tenda a divenire un componente elettronico intelligente: cioè dotato di memoria e programmabile. 1, ..., 9}; gl'interi si possono esprimere anche con scritture binarie, cioè con stringhe su {+, −, 0, 1}; il passaggio dalla ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si sono straordinariamente diffuse calcolatrici elettroniche di piccolissime dimensioni e di grandi prestazioni, le cosiddette calcolatrici tascabili o da tavolo. Queste macchine, la [...] come vedremo.
Anche se negli organi di memoria i dati elementari sono cifre binarie (o bit), in genere gl'indirizzi non si riferiscono al singolo bit usano tecnologie che dànno una minore densità di componenti) e costi dell'ordine dei milioni di lire ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] e cioè, per es., dal numero massimo di cifre binarie che possono essere trasferite nell'unità di tempo sul riguarda gli aspetti connessi al funzionamento di ogni singola rete componente (sottostrato di rete basso). Un secondo strato, denominato IP ...
Leggi Tutto
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà [...] operando costituito da un byte (cioè da 8 bit o cifre binarie), ma anche il numero di byte a cui si riferisce l' 'ampliamento del mercato controllato da aziende giapponesi produttrici di componenti elettronici e in particolare di memorie.
Si è detto ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] d'onda del segnale è codificata come una sequenza di cifre binarie che sono trasmesse come impulsi. La regola matematica che sta un circuito chiuso. L'interfaccia verso un anello è un componente attivo in grado sia di esaminare il flusso di dati che ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] come un integratore con perdita. Indichiamo con Ui(t) una variabile binaria che rappresenta lo stato del neurone i-esimo al tempo t, formula, [51]
dove σ(x) è un vettore con i-esima componente uguale a σ(xi) e σ è una funzione sigmoide la cui ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] , nelle immagini a colori esso dipende dal valore dei componenti cromatici in un determinato punto.
Il termine 'analogico' contigue. Il numero di livelli di grigio è espresso in cifre binarie (o bit) di informazioni per pixel. Poiché a ogni pixel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] di Moore, cioè dell'osservazione empirica che i componenti elettronici riusciti, prodotti in massa ogni anno, aumentano hard disk, li identifica, li codifica nel formato ASCII o binario e li trasmette ad alta velocità all'unità centrale del computer. ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
lega2
léga2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Materiale metallico ottenuto per solidificazione di una miscela fusa costituita da un metallo cui vengono aggiunti uno o più elementi (anche non metallici) allo scopo di modificarne,...