TORRICELLI, Evangelista
Federica Favino
Nacque a Roma ai Prati di Castello il 15 ottobre 1608 da Giacoma Torricelli, della famiglia proprietaria del podere agricolo la Torricella, nei pressi di Faenza, [...] pubblica un omonimo bollettino annuale con contributi monografici, di cui si raccomanda lo spoglio. Si rimanda per completezza al catalogo della Biblioteca del Museo Galileo (https://www.museogalileo.it/it/biblioteca-e-istituto-di-ricerca/biblioteca ...
Leggi Tutto
Modi di gestione dei servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
Il referendum popolare celebrato il 12-13 giugno 2011 ha determinato l’abrogazione delle norme sulle modalità di affidamento e gestione dei [...] in conformità alla definizione qualificatoria fornita dalla sentenza C. cost., 27.7.2004, n. 27219. Sul piano della attuale non completezza e della mancata stabilizzazione della normativa, si aggiunga che l’art. 4 del d.l. n. 138/2011 non si applica ...
Leggi Tutto
Tecniche del corpo
Francesco Spagna
Per tecniche del corpo si intende, in senso ampio, tutto ciò che il corpo rende possibile in termini di movimento delle membra, di muscolatura, di articolazioni, [...] , attraverso la quale è possibile giungere all'ultimo livello, il samadhi. Etimologicamente, samadhi significa "raccoglimento, completezza dello spirito", così come yoga deriva dalla radice yug, che significa "mettere il giogo, collegare, applicare ...
Leggi Tutto
I cento volumi del Dizionario biografico
Raffaele Romanelli
Con il centesimo volume giunge a compimento l’elenco alfabetico che era stato fin dall’inizio previsto per la pubblicazione del Dizionario [...] a districarsi tra i singoli, spesso omonimi; ci siamo vietati di chiamarlo albero genealogico a causa del rigore e della completezza che sarebbe stata necessaria, ma è pur sempre uno schema, quello dei vari rami dei Savoia, che ha impegnato 29 ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA RAFFIGURATA
A. Peroni
T. Velmans
P. Cuneo
Uno specifico interesse per le raffigurazioni architettoniche nei più diversi contesti iconografici del Medioevo è frutto di studi recenti e [...] di scenica teatralità a tutta l'immagine, che raramente però presenta un determinato edificio visto nella sua completezza.Tra le non numerose rappresentazioni di edifici interi e precisamente individuati nei loro connotati spaziali si segnala quella ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per la vastità della sua opera e la varietà dei campi indagati, Charles Sanders Peirce [...] , 2003
L’edizione Harvard University Press
La prima raccolta di scritti editi e inediti di Peirce che cerca di testimoniare la completezza del suo lavoro appare con i sei volumi pubblicati dalla Harvard University Press dal 1931 al 1935, a cura di ...
Leggi Tutto
GIAMBULLARI, Pierfrancesco
Franco Pignatti
Nacque a Firenze nel 1495 da Bernardo e da Lucrezia degli Stefani.
Il padre, rimatore dell'ambiente laurenziano, avviò precocemente il figlio agli studi letterari [...] mediante una descrizione minuziosa dei fatti, che tende talora a disperdersi nell'abbondanza dei particolari illustrati per completezza. Alla frequenza delle digressioni, che sono per lo più artisticamente riuscite, epperò rendono faticosa la lettura ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del diritto amministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] : nel sistema italiano, tra le figure sintomatiche dell’eccesso di potere vi sono, infatti, anche quelle che riguardano la completezza (l’adeguatezza o l’appropriatezza) dell’istruttoria, la carenza (o il difetto d’istruttoria), l’idoneità dell ...
Leggi Tutto
EMILIANI GIUDICI, Paolo
Lucia Strappini
Nacque il 3 giugno 1812 a Mussomeli (Caltanissetta) da Salvatore Giudice e Antonia Cinquemani. Di salute cagionevole, non frequentò alcuna scuola ma compi i primi [...] grande e l'autore fu costretto a ritirare il romanzo e a non ristamparlo più.
Va aggiunto all'elenco delle opere, per completezza d'informazione, che l'E. si attribui in varie occasioni la paternità di lavori di cui non esiste traccia, come tra gli ...
Leggi Tutto
Prevenzione
Alessandro Menotti
In campo medico, per prevenzione si intende il tentativo di evitare la comparsa di una malattia, o di una sua specifica manifestazione o di un suo aggravamento o recidiva [...] discreta tradizione in campo preventivo, per quanto attiene alla diffusione delle vaccinazioni, almeno quelle obbligatorie. La completezza della loro esecuzione è risultata tuttavia molto differente a seconda delle regioni e degli strati sociali. In ...
Leggi Tutto
completezza
completézza s. f. [der. di completo]. – 1. L’esser completo, o anche compiuto, finito in sé: c. di un elenco, di una raccolta, di una narrazione; la follia della c. persegue una totalità irreale per inibirci l’unico spazio aperto...
semantico
semàntico agg. [dal fr. sémantique, e questo dal lat. tardo semantĭcus, gr. σημαντικός «significativo», der. di σημαίνω «segnalare, significare»] (pl. m. -ci). – 1. a. In linguistica, relativo alla semantica, al significato: problemi...