Scienza egizia. Geografia
Horst Beinlich
Friedhelm Hoffmann
Geografia
Carte geografiche, elenchi topografici, processioni, testi di esecrazione
di Horst Beinlich
La rappresentazione geografica degli [...] fiorisca (Lieblein 1895). Attraverso i riferimenti ‒ ancorché selettivi ‒ alle liste dei toponimi si vuole dare un'idea di completezza, come se invece di enumerare singolarmente i luoghi si potesse dire 'in tutto l'Egitto'.
Nei manuali di topografia ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vanz
Abstract
Vengono esaminati i poteri autoritativi di natura amministrativistica demandati all’Amministrazione finanziaria per il controllo dell’adempimento da parte dei contribuenti, e [...] oggetto delle richieste di cui sopra e non trasmessi entro il termine previsto, oppure allo scopo di rilevare direttamente la completezza o l’esattezza delle risposte allorché l’ufficio abbia fondati sospetti che le pongano in dubbio (art. 52, co ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] che sia responsabile con l’organizzatore anche il venditore.
Il venditore, tuttavia, è sempre responsabile della completezza e della correttezza delle informazioni relative al pacchetto turistico fornite al viaggiatore nella fase precontrattuale. Si ...
Leggi Tutto
memoria
Nicoletta Berardi
La memoria non costituisce un sistema unitario ma è divisibile in sottocomponenti distinte cui corrispondono sistemi neurali diversi. Nel sistema della memoria a breve termine [...] stessi neuroni, che sembrerebbe essere il correlato neuronale dell’esperienza soggettiva dell’emergere del ricordo. Per completezza di informazione, ricordiamo che danni alla m. dichiarativa si osservano anche in seguito a lesioni diencefaliche ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] rende l’istituto bancario un soggetto della riscossione; la banca, peraltro, provvede anche ad effettuare un controllo sulla completezza dei dati esposti nella delega (Cass., 15.5.1995, n. 5295).
Il versamento delle imposte può avvenire in ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] dalla riduzione di orario. È questa, infatti, la modalità attraverso la quale si realizza con continuità la completezza della copertura pensionistica fino al raggiungimento dei requisiti anagrafici
per l’attribuzione del diritto a pensione.
Essa si ...
Leggi Tutto
Controllo del giudice e crisi dell’impresa
Fabrizio Di Marzio
Nel concordato preventivo una questione essenziale concerne i limiti del controllo affidato al tribunale. La posta in gioco è di tracciare [...] della stessa. Il che significa, controllo incondizionato e diretto (ossia non mediato dalla verifica di razionalità e completezza della relazione addestrativa) del piano aziendale; in sostanza – attesa l’evidente difficoltà di separare il merito ...
Leggi Tutto
CIAN, Vittorio
Piero Treves
Nato a San Donà di Piave (Venezia), da Alberto e da Maria Plenario, il 19 dicembre 1862, studiò a Venezia nel convitto nazionale "Marco Foscarini", ove ebbe tra gli insegnanti [...] redatto dallo stesso C., a p. 338 della sua sottocitata monografia), il volume conclusivo, a prescindere dalla completezza e integralità di rassegna dell'attività letteraria e politica del Castiglione, non offra né alcun approfondimento ulteriore né ...
Leggi Tutto
Rossella Miceli
Abstract
Si analizza la disciplina della sanzione amministrativa nell’attuale sistema fiscale. La sanzione amministrativa costituisce una delle risposte punitive dell’ordinamento tributario [...] progressivamente a seconda della rimproverabilità della condotta e quelle amministrative sono meno gravi delle sanzioni penali.
Per completezza si evidenzia che il bene giuridico protetto con le sanzioni tributarie è l'interesse ad una tempestiva ...
Leggi Tutto
Partecipazione politica
Giacomo Sani
Introduzione
Le costituzioni delle moderne democrazie di massa riconoscono a tutti i cittadini il diritto di partecipare alla vita politica in varie forme: esprimendo [...] convenzionali e non convenzionali, a tutela di interessi particolari o generali. L'elenco non ha pretese di completezza e, ovviamente, non intende offrire indicazioni sull'importanza di questa o quella forma di partecipazione, ma serve semplicemente ...
Leggi Tutto
completezza
completézza s. f. [der. di completo]. – 1. L’esser completo, o anche compiuto, finito in sé: c. di un elenco, di una raccolta, di una narrazione; la follia della c. persegue una totalità irreale per inibirci l’unico spazio aperto...
semantico
semàntico agg. [dal fr. sémantique, e questo dal lat. tardo semantĭcus, gr. σημαντικός «significativo», der. di σημαίνω «segnalare, significare»] (pl. m. -ci). – 1. a. In linguistica, relativo alla semantica, al significato: problemi...