• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

Autonomia differenziata e ambiente: un ambito complesso

Atlante (2024)

Autonomia differenziata e ambiente: un ambito complesso La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] le varie Regioni. Inoltre, l’assenza di una visione ambientale comune ed unitaria potrebbe rendere più difficoltoso e complesso il coordinamento tra le politiche ambientali regionali e nazionali che superano i confini regionali, come la qualità dell ... Leggi Tutto

L’eredità di Mogherini: cinque tasselli di un mandato complesso

Atlante (2019)

L’eredità di Mogherini: cinque tasselli di un mandato complesso ● Scenari internazionali L’articolo è frutto del lavoro e dell’opinione dell’autrice, che si esprime a titolo personale e non a nome delle istituzioni europee. A quasi cinque anni dalla sua nomina, Federica Mogherini si accinge a lasciare il posto d ... Leggi Tutto

Elezioni in Iraq: uno scenario complesso

Atlante (2018)

Elezioni in Iraq: uno scenario complesso Le elezioni parlamentari irachene del 12 maggio non hanno rispettato le previsioni che ritenevano probabile un’affermazione del primo ministro Haider al-Abadi, forte della sconfitta dell’Isis ottenuta durante il suo mandato (la sua lista si chiama N ... Leggi Tutto

Islam e laicità francese: un concubinato complesso

Atlante (2016)

Islam e laicità francese: un concubinato complesso Lo Stato rispetta e garantisce la libertà di religione. Ma cosa accade se una religione non rispetta le regole dello Stato?Quando si parla di Repubblica francese, vi sono delle parole che vengono in mente, prima di altre: “libertà, eguaglianza, frat ... Leggi Tutto

Mi piacerebbe sapere l'evoluzione del verbo mentire partendo dalla parola ménte, complesso facoltà umane riferite al pensiero

Atlante (2015)

«È solo la mente che può mentire», ha scritto il teologo Vito Mancuso nel suo saggio La vita autentica, cogliendo con pregnanza il nucleo antropologico e psicologico della transizione dal sostantivo mente al verbo mentire. Una transizione che è già ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Semplice/complesso. Al via il festival Letterature 2012

Atlante (2012)

Semplice/complesso. Al via il festival Letterature 2012 Letterature, il festival internazionale giunto ormai all’undicesima edizione, chiama quest’anno gli scrittori a cimentarsi sul rapporto tra la dimensione della semplicità e quella della complessità, riproponendo [...] una formula consolidata che costituis ... Leggi Tutto

Un artista, un genio. Dalí e l’Italia, una lunga storia d’amore in mostra al Complesso del Vittoriano a Roma

Atlante (2012)

Un artista, un genio.  Dalí e l’Italia, una lunga storia d’amore in mostra al Complesso del Vittoriano a Roma Artista eclettico e dalle molteplici sfaccettature, Dalí è difficilmente riconducibile a una definizione univoca. Surrealista, amico di Miró e Buñuel (con il quale collaborò per la realizzazione di Le chien andalou e L'âge d'or), ma poi allontanato ... Leggi Tutto

Dovendo intestare un elenco, vorrei sapere come si può definire il complesso dei nomi che definiscono parte della toponomasti

Atlante (2010)

Esiste una branca specifica della toponomastica, l’odonomastica (detta anche odonimia e toponomastica urbana), che designa da una parte il complesso dei nomi delle strade (vie, piazze, piazzali, viali, [...] corsi, larghi, calli, porteghi e sotoporteghi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
Vocabolario
complèsso¹
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...
complèsso²
complèsso2 s. m. [dal lat. complexus -us, der. di complecti (cfr. la voce prec.); il sign. psicanalitico è un calco del ted. Komplex]. – 1. Il tutto, l’insieme, in quanto costituito di più parti o elementi: un c. di persone, di cose; la cittadinanza...
Leggi Tutto
Enciclopedia
complesso
Struttura psichica che si forma (a livello conscio o inconscio) durante la vita infantile, originata da particolari esperienze emotivo-affettive nei rapporti del bambino con l’ambiente e, più direttamente, con i genitori. Mentre infatti la presenza...
sinaptinemale, complesso
sinaptinemale, complesso Struttura proteica che mantiene uniti i due cromosomi omologhi durante la profase della prima divisione meiotica. È costituito da filamenti paralleli (sinaptinemi), osservabili al microscopio elettronico: due laterali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali