• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Temi generali [8]
Psicologia dell eta evolutiva [4]
Biografie [4]
Psicoterapia [4]
Psicologia generale [4]
Psicologia sociale [4]
Psicanalisi [4]
Psicometria [4]
Psicologia cognitiva [4]
Storia della psicologia e della psicanalisi [4]

complesso citocromo b6-f

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

complesso citocromo b6-f Stefania Azzolini Complesso formato da quattro proteine (proteina di Rieske, citocromo f, citocromo b6 e subunità IV), atto al trasferimento degli elettroni durante il processo [...] a una catena a basso potenziale, composta dai due eme b6 (b1 e bh). Il meccanismo del ciclo Q permette che il complesso attui una contemporanea ossidazione e riduzione di chinoni, Qo e Qi, situati sui due lati opposti della membrana. Durante il primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – BIOCHIMICA
TAGS: FOTOSINTESI CLOROFILLIANA – GRADIENTE ELETTROCHIMICO – ADENOSINTRIFOSFATO – ANELLO AROMATICO – PESO MOLECOLARE

complesso dell'ATPsintasi-ATPasi

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

complesso dell’ATPsintasi-ATPasi Stefania Azzolini Complesso di proteine enzimatiche che funge da pompa protonica. Il complesso dell’ATPsintasi (detto sintetasi o anche ATPasi) funziona in sinergia [...] inorganico, sfruttando l’energia derivata dal gradiente di concentrazione degli ioni idrogeno. Le proteine del complesso formano canali proteici specifici e specializzati, che occupano una precisa localizzazione sulle creste mitocondriali, nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA

radice nel campo complesso

Enciclopedia della Matematica (2013)

radice nel campo complesso radice nel campo complesso in algebra, estensione dell’operazione di estrazione di radice al campo C dei numeri complessi; dato un numero intero n ≥ 2 (detto indice della radice), [...] cui il simbolo indica la radice aritmetica n-esima del numero reale non negativo ρ. Le n radici n-esime di un numero complesso possiedono un’elegante interpretazione geometrica nel piano di Argand-Gauss (→ radici n-esime dell’unità, gruppo delle). ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPO ALGEBRICAMENTE CHIUSO – PIANO DI ARGAND-GAUSS – ESTRAZIONE DI RADICE – FUNZIONE POLIDROMA – NUMERI COMPLESSI

messaggero-recettore nervoso, complesso

Dizionario di Medicina (2010)

messaggero-recettore nervoso, complesso Insieme funzionale costituito dalle sostanze chimiche liberate dalle terminazioni nervose (➔ neurotrasmettitori) e dai recettori (➔) specifici per queste sostanze. [...] I neurotrasmettitori hanno la funzione di trasferire un messaggio, di tipo eccitatorio o inibitorio, all’organo effettore postsinaptico (neurone, cellula muscolare o ghiandola). Una volta rilasciato, ... Leggi Tutto

swahili Complesso di etnie

Dizionario di Storia (2011)

swahili Complesso di etnie swahili Complesso di etnie abitanti sulle coste dell’Oceano Indiano dalla Somalia merid. al Kenya, alla Tanzania settentr., compresa l’isola di Zanzibar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: OCEANO INDIANO – TANZANIA – ZANZIBAR – SOMALIA – KENYA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su swahili Complesso di etnie (1)
Mostra Tutti

gruppo speciale lineare complesso

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppo speciale lineare complesso gruppo speciale lineare complesso → gruppi classici. ... Leggi Tutto

gruppo generale lineare complesso

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppo generale lineare complesso gruppo generale lineare complesso → gruppi classici. ... Leggi Tutto

gruppo proiettivo lineare complesso

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppo proiettivo lineare complesso gruppo proiettivo lineare complesso → gruppi classici. ... Leggi Tutto
TAGS: GRUPPI

logaritmo nel campo complesso

Enciclopedia della Matematica (2013)

logaritmo nel campo complesso logaritmo nel campo complesso → logaritmo. ... Leggi Tutto

persecuzione, complesso (o delirio) di

Dizionario di Medicina (2010)

persecuzione, complesso (o delirio) di (o delirio) Forma più frequentemente assunta dai deliri paranoici (➔ paranoia), che si manifesta nella tendenza a ravvisare una intenzionale ostilità in persone [...] difendersi, con azioni socialmente pericolose, fino all’omicidio. Si parla inoltre di tendenze persecutorie quando il quadro del complesso di p. non è conclamato ma resta latente, e se ne possono evidenziare tratti solo con esami psicologici accurati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
complèsso¹
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...
complèsso²
complèsso2 s. m. [dal lat. complexus -us, der. di complecti (cfr. la voce prec.); il sign. psicanalitico è un calco del ted. Komplex]. – 1. Il tutto, l’insieme, in quanto costituito di più parti o elementi: un c. di persone, di cose; la cittadinanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali