Biosintesi
Alastair I. Scott
sommario: 1. Metaboliti primari e secondari. 2. Biogenesi e biosintesi: a) polimerizzazione ‛lineare' dell'acetato; b) ‛ramificazione' dell'acetato: via dell'acido mevalonico; [...] 000) costituiscono importanti ‛unità strutturali' per molecole polimeriche più complesse e molti sono, già di per se stessi, di di diossido di carbonio, come fonte di acido malonico attivato, secondo lo schema 4.
Ognuno degli enzimi responsabili di ...
Leggi Tutto
Castrazione
Emilia De Rosa
La castrazione è l'asportazione chirurgica delle ghiandole sessuali o gonadi, chiamata nel maschio orchiectomia e nella femmina ovariectomia. Il termine indica, altresì, l'inibizione [...] piacere durante la masturbazione, gli possa essere tolta dal padre per punirlo di questa sua illecita attività retta da fantasie incestuose. Il complesso di castrazione è dunque strettamente legato a quello edipico, al suo sviluppo e al suo tramonto ...
Leggi Tutto
dolore
Stefano Faenza
Sensazione sgradevole o di sofferenza, susseguente alla stimolazione di recettori sensoriali presenti nell’organismo, dovuta all’azione di un agente che compromette l’integrità [...] ; la percezione del d., rappresentante un meccanismo più complesso che coinvolge aspetti emozionali e cognitivi e organizza quella informazioni raggiungono pertanto i centri di riconoscimento. L’attivazione del neurone inibitorio SG da parte di uno ...
Leggi Tutto
fibrosi cistica
Malattia genetica a carattere autosomico recessivo che si manifesta clinicamente nel quadro dell’omozigosi. È la forma di patologia ereditaria più frequente con prognosi infausta.
Base [...] La proteina CFTR è un canale transmembrana del cloro, attivato dalla proteina chinasi A mediante AMP ciclico, con la nel reticolo endoplasmatico e richiede la partecipazione di un complesso di proteine chaperon, tra cui Hsp90, che controllano ...
Leggi Tutto
procedura
procedura in generale il termine è utilizzato come sinonimo di metodo di calcolo, finito e decidibile. In informatica, il termine è utilizzato per indicare un algoritmo attivato da un programma [...] scomporre il problema principale, soprattutto se particolarmente complesso, in sottoproblemi parziali più semplici; questi ultimi quelle dichiarate all’interno della procedura sono invece attive solo dal momento della chiamata da parte del programma ...
Leggi Tutto
Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è una piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] governo ha attivato la procedura di interruzione del referendum.
San Marino è attivo nelle principali ogni anno) e sul settore bancario. Il settore creditizio nel suo complesso – banche e assicurazioni – rappresenta il 17,4% del pil nazionale ...
Leggi Tutto
pene
Organo riproduttivo maschile e ultimo tratto delle vie urinarie. Il p. è composto da 2 corpi cavernosi e dal corpo spongioso, che contiene l’uretra, del diametro di 7÷10 mm. Queste strutture sono [...] e la rigidità del pene. L’erezione (➔) del p. è controllata da un complesso meccanismo nervoso attivato da stimoli sia psichici che tattili. L’attività del sistema parasimpatico si esplica mediante un incremento del flusso sanguigno attraverso il ...
Leggi Tutto
ciclo cellulare
Insieme delle fasi che nella cellula si succedono tra una mitosi e l’altra. Durante l’interfase, che precede la mitosi (detta fase M), si susseguono tre fasi rispettivamente denominate [...] di molteplici chinasi chiamate CDK (➔), a opera di proteine note come cicline. Una volta attivato, ciascun complesso CDK-ciclina fosforila specifiche proteine bersaglio. Dato che nelle varie fasi del ciclo sono presenti cicline differenti, ogni ...
Leggi Tutto
anticoagulante
Farmaco che ostacola la coagulazione del sangue sia in vivo, prevenendo l’instaurarsi o l’estendersi della tromboembolia o disciogliendo il trombo formato e ristabilendo la normale circolazione [...] e i citrati formano con il calcio un complesso solubile scarsamente dissociato e sono usati largamente nel sangue ad azione anticoagulante. Agisce inibendo il fattore X attivato della coagulazione e impedendo così la trasformazione della protrombina ...
Leggi Tutto
Gruppo eterogeneo di sostanze riunite dalla caratteristica comune di essere insolubili in acqua e solubili nei solventi organici (cloroformio, benzolo, etere ecc.). A seconda della loro struttura vengono [...] acetil-CoA. Quindi, la stechiometria dell’ossidazione del palmitato, attivato a palmitoil-CoA, risulta:
palmitoil-
CoA+7FAD+7NAD+7CoA+7H2O . Lipodieresi è termine generico per indicare il complesso dei fenomeni di trasporto e di combustione organica ...
Leggi Tutto
complèsso2 s. m. [dal lat. complexus -us, der. di complecti (cfr. la voce prec.); il sign. psicanalitico è un calco del ted. Komplex]. – 1. Il tutto, l’insieme, in quanto costituito di più parti o elementi: un c. di persone, di cose; la cittadinanza...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...