– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici e morfologici. Multiculturalismo. [...] quanto ideato nel processo progettuale, delineando il complesso dei vincoli oggettivi (materici, tecnologici, economici è quello che lo ha distinto storicamente da altre attività progettuali legate ai sistemi produttivi.
Design, scienze e nuove ...
Leggi Tutto
L'a. m. applica la tecnica d'indagine archeologica allo studio del periodo che, nel mondo europeo e mediterraneo occidentale, ha inizio convenzionalmente con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) [...] °-14°; a Kărdžali si sono rivolte in particolare al monastero e al complesso episcopale; a Pliska, capitale del regno dal 7° al 9° sec giunti nel 13° a produzioni di carattere industriale. Meno attiva si è rivelata sino a oggi l'indagine sui centri ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] nascita e l’espansione dal 1996 della Cittadellarte in un complesso di ex filande a Biella; l’obiettivo si è sempre Naidus (n. 1955) ha dato luogo ad ambienti in cui l’attivismo politico si incrocia con la ricerca scientifica: in Eden reframed (dal ...
Leggi Tutto
I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] del liberalismo europeo che non sugli Stati Uniti medesimi.
In questo complesso gioco di rimandi fra le due sponde dell'Atlantico la vittima della 'grande Europa'; ma la globalizzazione ha attivato attori politici e realtà culturali esterni al sistema ...
Leggi Tutto
Molecola
Amilcare Carpi De Resmini
(XXIII, p. 548; App. II, ii, p. 338)
Molecole messaggere gassose
Nell'organismo vivente, ordini e informazioni percorrono una rete nella quale le fibre nervose e gli [...] , l'intervento dell'ossido d'azoto non è altrettanto univoco, ma risulta in realtà coerente con la complessità dei meccanismi che ora attivano, ora tengono a freno questi processi. L'ossido d'azoto di origine macrofagica esercita infatti azione pro ...
Leggi Tutto
D Baghdād è descritta da un viaggiatore che la visitò nel 1583 come "una città non molto grande, ma assai popolosa e con gran movimento di forestieri, perché si trova sulla via per la Persia, la Turchia [...] si ergeva, quasi città entro la città, il complesso di edifici costituente la dār alkhilāfah ("sede del califfato furono da essa intensamente proseguiti. Così già nel 1917 poté essere attivato il tronco principale da Conia ad Aleppo e a Naṣībīn, a ...
Leggi Tutto
Il problema è stato studiato in questo ultimo decennio specialmente dal punto di vista fisiologico e chimico-biologico. La maggior parte delle ricerche è stata eseguita su uova di Echinodermi. Le già ricordate [...] il trasportatore secondario, questo symplex ternario possiede la capacità di agglutinare gli spermi oltre che di attivarli. Siccome il complesso echinocromo+trasportatore principale, per passare dall'interno dell'uovo nell'acqua che lo circonda, deve ...
Leggi Tutto
ULTRAVIOLETTI, RAGGI
Nicola Rosato
(XXXIV, p. 643)
Lo spettro della luce solare è molto più ampio di quello percepito dai nostri occhi; al di là del rosso esistono raggi invisibili, detti ''raggi infrarossi'', [...] l'irraggiamento a livello del mare ha uno spettro complesso, diverso da quello della luce solare incidente sull'atmosfera questi ultimi anni la sua produzione è aumentata a causa delle attività umane, per es., la produzione di concimi azotati. Anche ...
Leggi Tutto
Parco naturale
L'istituzione di aree naturali protette, dopo quasi un secolo e mezzo di alterne vicende e una storia diversa da Paese a Paese, è diventata uno degli obiettivi prioritari delle recenti [...] il 6% era relativo alle aree definitivamente attivate), che comprendeva 11 parchi nazionali, 146 riserve corrisponde a una disponibilità media per abitante di 0,05 ettari. Nel complesso i siti posti sotto tutela sono 772, 22 parchi nazionali (con ...
Leggi Tutto
Ingegneria
Vincenzo Tagliaferri
L' i. è il complesso di attività umane indirizzate alla trasformazione e all'utilizzazione delle energie e dei materiali per ottenere risultati aventi interesse economico, [...] facoltà di Ingegneria in collaborazione con altre facoltà e i corsi attivati al di fuori dalle facoltà di Ingegneria. Nel complesso nell'anno accademico 2005-06 sono stati attivati un totale di 505 corsi di laurea e 492 corsi di laurea specialistica ...
Leggi Tutto
complèsso2 s. m. [dal lat. complexus -us, der. di complecti (cfr. la voce prec.); il sign. psicanalitico è un calco del ted. Komplex]. – 1. Il tutto, l’insieme, in quanto costituito di più parti o elementi: un c. di persone, di cose; la cittadinanza...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...