Gaetano Vitellino
Abstract
Si esamina la disciplina internazionalprivatistica, di fonte prevalentemente europea, delle obbligazioni extracontrattuali, con riguardo sia alla giurisdizione (reg. «Bruxelles [...] 17.11.2011, C-412/10, Homawoo). Questi strumenti formano, insieme al reg. CE n. 593/2008 («Roma I») sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, un sistema integrato e coerente di norme uniformi applicabili in tutta l’UE, con la sola ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] nate o residenti in un determinato Stato; in senso specifico, indica l’insieme delle iscrizioni contenenti tali , ad un compito sussidiario e complementare della funzione giudiziaria (Dalia, A.A.-Ferraioli, M., Manuale di diritto processuale ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] per i nuovi assunti), anche l’insieme dei co. da 707 a 709 (di correzione degli effetti esorbitanti dell’art. un generico interesse pubblico sui consolidati assetti organizzativi del lavoro.
2.6 La previdenza complementare e il mercato
Nell’arco di ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] tali categorie potessero dotarsi diun proprio ente previdenziale di riferimento, partecipare all’ degli oneri sociali, insieme alla obbligatorietà della pensionistico obbligatorio e complementare per l’esigenza di stabilizzazione della spesa ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] individuale di lavoro insieme accelerando l’accesso alle pensioni. Al di là della loro valenza, sono segnali di ricerca di soluzioni diun mercato del lavoro sempre più povero e precario e ad alimentare – anche con la previdenza complementare – un ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] di vigilanza e nell’auspicio diun potenziamento/razionalizzazione dall’interno della sua attività), l’art. 22 d.l. n. 90/14 ha ricompreso la Covip, insieme alle posizioni di previdenza complementare purché connesse ad un rapporto di lavoro, ...
Leggi Tutto
Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] sulla vita propria o su quella diun terzo. L’assicurazione contratta per il caso di morte diun terzo non è valida se di attuazione di una forma pensionistica complementare, non sarebbe più possibile individuare quella forma di investimento di ...
Leggi Tutto
Davide Sarti
Abstract
Esamina nozione, presupposti e ambito di tutela delle informazioni segrete, secondo la disciplina dell’art. 39 TRIPs e degli artt. 98-99 c.p.i. Illustra la giustificazione della [...] insieme organizzato di informazioni, quand’anche ciascuna di queste possa essere isolatamente appresa a costi contenuti. Il segreto può dunque offrire una protezione complementare a quella di a disposizione diun nuovo datore di lavoro informazioni ...
Leggi Tutto
Abuso del diritto e interpretazione degli atti
Valeria Mastroiacovo
Il consolidarsi diun orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’imposta di registro, [...] del loro insieme e la non conformità dell’utilizzo degli strumenti giuridici a normali logiche di mercato. di accertamento che conduce ad un recupero di imposta complementare.
Per le medesime ragioni dovrebbe essere sempre un’imposta complementare, di ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
La trattazione ha ad oggetto la previsione delle prestazioni indispensabili da garantire in caso di sciopero nei servizi pubblici essenziali, che la legge 146 del 1990 e successive [...] collettivo di lavoro: in questi casi l’accordo sulle prestazioni indispensabili è complementare alla sigla un limite massimo di 30 giorni consecutivi e sarà considerata come un’unica azione di sciopero.
La valutazione di idoneità
Sull’insieme ...
Leggi Tutto
complementare
agg. [der. di complemento, sull’esempio del fr. complémentaire]. – 1. a. Che serve di complemento, cioè di completamento, di integrazione: disposizioni c. di una legge; corsi c. di lingue straniere; giorni c., i 5 giorni (6 negli...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...