Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] ibridava era uninsiemedi 20 ÷ 30 bande - ciascuna delle quali differiva in lunghezza dalle altre per un nucleotide che di una regione di RNA a doppio filamento, la quale si ottiene con il ripiegamento di una sequenza complementare localizzata in un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] cambiamento (o la mutazione) diun singolo nucleotide su tutto l'insieme dei 3,1 miliardi di nucleotidi che costituiscono il assonanza con il termine genoma, l'intero complementodi RNA o di proteine sintetizzate in una cellula sono stati definiti ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] simbolica assunta dalla pelle in tutte le culture umane. Di fatto, questa viene percepita da ciascuno di noi come uninsiemedi organi diversi che esercitano un complesso di funzioni in vari campi (anatomico, fisiologico, culturale, psichico ecc ...
Leggi Tutto
Botanica
Luca Comai
sommario: 1. Introduzione. 2. La botanica e la rivoluzione genetica. a) Il sofisticato parassitismo di Agrobacterium tumefaciens. b) Il trasposone della McClintock. c) Arabidopsis [...] decodificazione dell'intero genoma (l'insiemedi tutta l'informazione genica) diun organismo. La scelta del genoma si è riusciti a ottenere l'espressione diun RNA con sequenza complementare a quella dell'RNA messaggero della poligalatturonasi ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] : esso sarà proporzionale alla quantità di sequenza complementare riconosciuta dalla specifica sonda nel campione caso, gli array CGH possono essere costruiti usando uninsiemedi frammenti di DNA che si affiancano o addirittura si sovrappongono per ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] ciclo idrologico sono stati oggetto di ipotesi e di studi per più diun secolo. Ciononostante, i di protezione dalle sostanze pericolose basati sull'uso complementare e simultaneo degli obiettivi di qualità riferiti ai corpi idrici e delle norme di ...
Leggi Tutto
Immunità
Lorenzo Bonomo
Antonella Afeltra
Si intende per immunità la condizione di difesa che viene messa in atto con meccanismi naturali o acquisiti nei confronti di sostanze estranee (antigeni), [...] B, dove fungono, insieme alle IgM, da complemento, cooperazione T-B, produzione di anticorpi). In conseguenza di ciò, la malattia si cronicizza ovvero si verifica un danno d'organo: in questo modo il processo infettivo può divenire presupposto diun ...
Leggi Tutto
Enzimi
Marco Moracci
Mosè Rossi
Il segreto della vita è negli enzimi. Questi catalizzatori naturali sono i responsabili dei processi vitali e quindi anche della crescita e dello sviluppo di tutti gli [...] 1958, Daniel Koshland, sulla base di studi di cristallografia ai raggi X e di risonanza magnetica nucleare (NMR), propose un nuovo modello secondo cui il sito attivo diveniva complementare al substrato solo in presenza di quest'ultimo. Questo modello ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali ed ecologia cognitiva
Almo Farina
Negli ultimi decenni il termine 'paesaggio' è stato promosso al rango di concetto chiave in molti settori della ricerca scientifica ecologica e nella [...] che è vista differentemente dagli occhi diun forestale (come uninsiemedi alberi da curare e tagliare), diun agronomo (come un'area da dissodare per far posto alle coltivazioni), o diun bambino (come un luogo magico popolato da strane creature ...
Leggi Tutto
RNA. Apparati per la maturazione dell'RNA
John Abelson
Chang Hee Kim
La maggior parte dei geni degli eucarioti è interrotta da sequenze che non codificano alcuna sequenza amminoacidica. Dopo essere [...] è complementare alla sequenza intronica conservata che si trova al sito 5′ di splicing, e l'appaiamento di queste di U2 per formare un'elica che è importante nello splicing nelle cellule di mammifero, ma forse non in quelle del lievito. L'insieme ...
Leggi Tutto
complementare
agg. [der. di complemento, sull’esempio del fr. complémentaire]. – 1. a. Che serve di complemento, cioè di completamento, di integrazione: disposizioni c. di una legge; corsi c. di lingue straniere; giorni c., i 5 giorni (6 negli...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...