(IX, p. 789)
Ruolo nell'alimentazione. - I c. rivestono un ruolo primario nel complesso delle produzioni agroalimentari mondiali in relazione all'importanza che essi hanno nell'alimentazione umana. Il [...] Gli Stati Uniti si pongono anche fra i primi paesi esportatori, insieme ad Argentina e Australia, mentre dal lato delle importazioni primeggia il frumento duro è previsto un ''aiuto complementare alla produzione'' in base alla superficie seminata, ...
Leggi Tutto
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] che incrocia la rete Internet (ma si differenzia dal web) insieme ai dispositivi mobili. A differenza di un sito web e di che vengono usate da milioni di utenti e, in maniera complementare, milioni quelle non utilizzate affatto.
Il termine deve il ...
Leggi Tutto
Nel decorso quindicennio si sono sviluppate, specialmente in Italia, caratteristiche d'impostazione programmatica, di progettazione e di costruzione degli a., le quali, nel confermare tendenze già prima [...] che hanno dato luogo al loro contemporaneo o complementare impiego per usi idroelettrici, irrigui, industriali, igienici di regolazione hanno spesso ubicazione vincolata da un insieme di fattori idrologici, morfologici, geologici, nonché dall ...
Leggi Tutto
LUSSO, ECONOMIA DEL.
Armando Branchini
– Evoluzione del mercato. Le automobili. Le dinamiche del comparto beni per la persona. Il comparto ‘hotelleria’. Le dinamiche dei comparti vini e liquori e alimentare. [...] distributivo.
Asia (Cina in particolare), America Latina e Oceania, insieme raggiungono il 20%. Dal punto di vista dei prodotti acquistati, oggetti del desiderio. Si tratta di un nuovo e complementare modo di sognare, normalmente non da soli, ma ...
Leggi Tutto
RIBOSOMA
Antonio Pavan
In biologia cellulare si indicano come r. degli organuli citoplasmatici contenenti le ribonucleoproteine, la cui funzione principale è la traduzione degli RNA messaggeri (mRNA), [...] una sequenza di basi detta sequenza Shine and Dalgarno, complementare e specifica per un sito di legame presente in . Tali proteine formano un complesso a struttura tridimensionale tenuto insieme da legami non covalenti. Nella subunità più grande (50 ...
Leggi Tutto
SYSTEMS BIOLOGY.
Lilia Alberghina
– Il cambiamento di paradigma per le scienze della vita. Nuovi concetti e primi risultati rilevanti. Necessaria riorganizzazione delle scienze della vita. Bibliografia
La [...] informatiche, ingegneristiche e fisiche, impegnati tutti insieme a ricostruire, attraverso successive iterazioni, modelli tutti dovrà essere data una formazione nel settore complementare, almeno sufficiente a interfacciarsi proficuamente con i ...
Leggi Tutto
Nel suo aspetto più generale, il colore è l'espressione "visibile" di fatti chimici e fisici; i fatti chimici che determinano il colore di una sostanza sono di ordine strutturale, e fra essi il ruolo essenziale [...] , o - come anche suol dirsi - dei sistemi auxo-cromoforici (insieme di cromofori, gruppi atomici portatori di elettroni π, e auxocromi, atomi : il colore osservato però corrisponde al colore complementare di quello assorbito (o alla miscela dei colori ...
Leggi Tutto
LIPOIDI (dal gr. λίπος "grasso" e εἶδος "forma")
Michele MITOLO
Giuseppe GOLA
Costituiscono un gruppo eterogeneo di sostanze molto diffuse in natura, chimicamente poco note, e affini per alcune proprietà [...] Wassermann, la quale sarebbe data dalla soppressione dell'attività complementare (emolitica) di un siero fresco (di cavia) per ha dimostrato che i lipoidi, introdotti nell'organismo insieme con una proteina eterologa, possono provocare formazione di ...
Leggi Tutto
Liguria
Cesare Emanuel
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Con una popolazione di 1.610.000 ab. al 31 dicembre 2005 e con una superficie di 5421 km2, la L. rientra tra le piccole [...] Usando questa partizione geografica, assai idonea a una sintetica visione d'insieme, si può osservare come lungo il nastro urbano costiero (che e la logistica. Un settore significativamente complementare è costituito dal comparto della floricoltura. ...
Leggi Tutto
VIBO VALENTIA (A. T., 27-28-29)
Giuseppe ISNARDI
Giulio GIANNELLI
Nicola NICOLINI
VALENTIA Città della Calabria in provincia di Catanzaro, centro principale della fertile e popolosa zona di altipiano [...] sono pure la stazione della ferrovia Napoli-Reggio e quella della complementare che in 15 km. raggiunge la città e di lì Mileto che era ora alleata a Dionisio di Siracusa, partecipò, insieme con le altre città della lega italiota, alla battaglia dell ...
Leggi Tutto
complementare
agg. [der. di complemento, sull’esempio del fr. complémentaire]. – 1. a. Che serve di complemento, cioè di completamento, di integrazione: disposizioni c. di una legge; corsi c. di lingue straniere; giorni c., i 5 giorni (6 negli...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...