Radicali liberi
Giuseppe Rotilio
Il significato di r. l. in biologia è uno dei concetti chiave per la comprensione non solo dei danni ossidativi prodotti dai radicali stessi, ma di tutte le funzioni [...] nitroglicerina, scoperta dall'italiano A. Sobrero nel 1847, insieme alla sua azione esplosiva che sarà sfruttata pochi anni dopo dei geni (promotori) innescano la sintesi del RNA complementare (trascrizione) che detterà la sintesi della proteina ...
Leggi Tutto
. S'intendono con questo nome le truppe destinate ad operare di preferenza in regioni montarie.
I. Le truppe alpine in Italia. - La necessità di sfruttare per le operazioni militari che si svolgono in [...] di 3 battaglioni, 1 compagnia tecnica, 1 battaglione complementare ed i reggimento di artiglieria da montagna. I battaglioni 18 battaglioni riuniti in 6 reggimenti, con i quali, insieme con 2 reggimenti di artiglieria da montagna, reparti del genio ...
Leggi Tutto
ILLEGALITA, ECONOMIA DELLA
Gianluigi D'Alfonso
ILLEGALITÀ, ECONOMIA DELLA. – Economia sommersa, illegale e criminale. Misurazione dell’economia illegale. Flussi illegali di capitale. Flusso attraverso [...] rilevante ora comprensiva anche dell’autoriciclaggio. L’insieme di questi strumenti normativi consente di declinare la di capitali, il medesimo fenomeno è valutato in maniera complementare perché rende apprezzabili anche i flussi illegali di capitali ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO.
Giovanni Bignami
– Sole. Comete. Asteroidi. Marte. Saturno. Universo. Sitografia
Studiare lo spazio dallo spazio: la scelta indubbiamente più complessa dal punto di vista [...] testa) collegate da un sottile colletto centrale. La complementare narrow angle camera (NAC), un sistema ad alta risoluzione è un po’ carente nei suoni bassi.
Lanciato nello spazio insieme a Planck c’era Herschel, il più grande osservatorio spaziale ...
Leggi Tutto
PARETO, Vilfredo
Luigi Amoroso
Nato a Parigi il 15 luglio 1848, dove il padre Raffaele, vecchio patrizio genovese, mazziniano, viveva esule, morto a Céligny (cantone di Ginevra) il 20 agosto 1923. Passò [...] Pantaleoni lo attrasse alla speculazione scientifica. Fu dapprima occupazione complementare della sua vita: divenne poi di mano in questa proporzione varia nel tempo. Siffatta funzione insieme con quella che caratterizza Ia flessibilità sociale, ...
Leggi Tutto
Rifugiati
di Fiorella Rathaus
alcune considerazioni preliminari
In Europa l'immigrazione, l'asilo e le politiche a essi collegate sono stati a lungo trattati in modo separato, soprattutto in considerazione [...] di accoglienza vengono definite dalla direttiva, con un insieme di misure che gli Stati devono assicurare ai , invece di ampliare il concetto di r., ha istituito una forma complementare di protezione (art. 2e) per tutte le persone che non possono ...
Leggi Tutto
Sembra che l'amido venisse preparato nell'isola di Chio già alcuni secoli prima dell'èra cristiana; poi fu prodotto anche in Creta e nell'Egitto. Dioscoride, il quale è uno dei primi che ne fa menzione, [...] di oltremare o carminio d'indaco, quale tinta complementare. Il procedimento ora descritto è oggi quasi universalmente frumento, patate), altra volta formati invece da più granuli riuniti insieme (riso, avena). Così pure mentre i granuli dell'amido ...
Leggi Tutto
L'evolversi della d. nel tempo - e in particolare nel corso di un quindicennio (1960-1975) - può considerarsi in un quadruplice aspetto: innanzitutto, intendendo la d. come metodo di condotta delle relazioni [...] speciali congiunte, che le delegazioni di due o più stati compiono insieme presso il medesimo stato ricevente; le missioni speciali comuni, che è superata, ma tende a essere preparatoria e complementare, dalla d. diretta: quella, cioè, che consiste ...
Leggi Tutto
matematica. - Termine con cui si designano certe speciali espressioni che si presentano spontaneamente nella risoluzione dei sistemi di equazioni di 1° grado o, come si suol dire, lineari. Per riferirci [...] uguali o proporzionali, D ha il valore zero.
IV. Complemento algebrico dell'elemento ars è il determinante Ars di ordine n .
9. Cenno storico. - Il concetto di determinante, insieme con la legge di formazione, compare per la prima volta ...
Leggi Tutto
Il problema è stato studiato in questo ultimo decennio specialmente dal punto di vista fisiologico e chimico-biologico. La maggior parte delle ricerche è stata eseguita su uova di Echinodermi. Le già ricordate [...] ) ed una parte viene addirittura perduta dall'uovo (Å. Orström) insieme con una parte del magnesio (A. Monroy e Oddo). Nelle fasi campo zootecnico (essa va sempre considerata come metodo complementare contingente e non sostitutivo; T. Bonadonna), si ...
Leggi Tutto
complementare
agg. [der. di complemento, sull’esempio del fr. complémentaire]. – 1. a. Che serve di complemento, cioè di completamento, di integrazione: disposizioni c. di una legge; corsi c. di lingue straniere; giorni c., i 5 giorni (6 negli...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...