Intenso il lavoro nelle biblioteche italiane ed estere nell'ultimo decennio, e intenso anche l'interessamento per esse da parte dei governi e degli istituti culturali. Caratterizzano questo periodo l'affermarsi [...] fogli volanti, per un valore di circa 2 miliardi; nell'insieme più che 12 milioni di stampati rispetto ai meno che 5 classe magistrale, voltasi con entusiasmo a questo nuovo compito culturale complementare (r. decr. 3 giugno 1935, n. 1240). All ...
Leggi Tutto
Nella fisiologia dell'uomo e degli animali questo termine designa il complesso dei fenomeni dovuti al movimento del sangue e, in generale, dei liquidi nutritizî. Nella fisiologia delle piante lo stesso [...] la vena arteriosa, dove si attenua, per quindi ritornare, insieme con l'aria, attraverso l'arteria venosa, al ventricolo sinistro venoso.
Circolazione linfatica. - Una sezione complementare della circolazione sanguigna è costituita dal movimemo ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] mondo fisico in modo generale riducendo la teoria a un insieme di regole descrittive da utilizzare a seconda dei casi. basata sull'uso asettico della matematica applicata è complementare alla posizione dello scienziato che voglia interpretare e ...
Leggi Tutto
UNIVERSO OSCURO.
Claudio Censori
– Materia oscura: evidenze e proprietà. Osservare l’invisibile. Metodi diretti di rilevazione. Metodi indiretti di rilevazione. Energia oscura: origine e natura. Accelerazione [...] preparazione la sua terza fase e dal 2017 farà parte, insieme all’esperimento CRESST, del progetto EURECA (European Underground Rare di antiprotoni a energie di centinaia di GeV, complementare a una precedente misura del flusso di antielettroni resa ...
Leggi Tutto
Galassia
Alessandro Pizzella
Gli studi sulle g. stanno progredendo anche grazie a imponenti campagne osservative (surveys) finalizzate a studiare in maniera dettagliata intere regioni di cielo e non [...] una magnitudine. Questi tipi di surveys sono di frequente complementate da osservazioni ottenute in diverse bande, sia da così ravvicinata per cui l'influenza della g. nel suo insieme è trascurabile. La sfera di influenza dipende dalla massa del ...
Leggi Tutto
Particella elementare
Silvano Petrarca
Molti dei progressi conseguiti dalla fisica tra 20° e 21° sec. inerenti le p. e. sono stati determinati dai risultati sperimentali ottenuti utilizzando gli acceleratori [...] della massa del quark top, il quark più pesante appartenente insieme al quark bottom al terzo doppietto debole di SU(2) Si pensa che il futuro acceleratore, che avrà un ruolo complementare con il LHC, sarà un collisore lineare (linear collider) tra ...
Leggi Tutto
Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici [...] d'onda più lunghe generando la porzione di spettro complementare per produrre luce bianca. Il secondo approccio consiste del lumen), un illuminatore è solitamente formato da un insieme di LED. L'efficienza ottico-elettrica di questi dispositivi, ...
Leggi Tutto
Centro principale dell'Alto Adige, capoluogo di provincia, è una ricca e bella città che deve la sua importanza alla magnifica posizione geografica, poiché sorge nel centro della regione altoatesina, là [...] fiancheggiata da bassi portici pavimentati in legno, che, insieme all'ampia Piazza Walter e alla tipica Piazza delle di una R. Scuola industriale, di una R. Scuola complementare. Ospita annualmente circa 150.000 forestieri, in gran parte turisti ...
Leggi Tutto
di Sergio Carrà
Anche se l'impiego della c. risale agli esordi della chimica industriale, essa occupa ancora una posizione di primo piano in diversi aspetti della ricerca scientifica e delle attività applicative, [...] ma talora esercitano un'azione catalitica che risulta complementare a quella della componente metallica. Un esempio Globalmente l'effetto risulta pertanto positivo.
In conclusione, l'insieme dei fatti precedenti mette in evidenza che gli studi ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656)
Gino CASTELNUOVO
L'avvenire della r., intesa come trasmissione circolare di programmi radiofonici destinati a vaste zone di ricezione, si presenta, dopo quasi 40 [...] corrisponde negli apparecchi una "deenfasi" di valore complementare. La preenfasi è ottenuta mediante un circuito induttanza La grande estensione data alla rete MF è da considerarsi insieme conseguenza e causa del sistema d'invio della modulazione "a ...
Leggi Tutto
complementare
agg. [der. di complemento, sull’esempio del fr. complémentaire]. – 1. a. Che serve di complemento, cioè di completamento, di integrazione: disposizioni c. di una legge; corsi c. di lingue straniere; giorni c., i 5 giorni (6 negli...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...