LAVORO.
Paolo Piacentini
Domenico Dalfino
– Politiche del lavoro. L’impatto della recessione sui mercati del lavoro. Caduta della quota del lavoro e crescita delle diseguaglianze. Il lavoro e la globalizzazione. [...] il terziario è un aggregato residuale comprendente un insieme eterogeneo di servizi, alla impresa o alla anni fa, secondo cui l’innovazione tecnologica attiva in modo complementare una domanda crescente di l. qualificato (skill biased technological ...
Leggi Tutto
(v. topologia, App:. III, 11, p. 960; algebra omologica, App. IV, I, p. 87)
Introduzione. - L'a.o. ha le sue origini nella teoria d'omologia di gruppi astratti che fu coinvolta nello studio di certi spazi [...] unità e M un A-modulo a sinistra. Se X=(xi)iεI è un insieme di generatori di MεAℳ e I è finito con n elementi, allora esiste una il grado di filtrazione, e q=n-p è il grado complementare.
Si dimostra che ogni filtrazione F d'un complesso C determina ...
Leggi Tutto
– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] meccanicisticamente, alla stregua di una legge complementare. Il canone della disposizione più favorevole cons., quasi che il sistema della legislazione consumeristica fosse un insieme che contravviene a regole generali, nel senso stretto di cui ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] -sito, figura-sfondo, artificio-natura, investe in maniera complementare e dialogica, dinamica ed evolutiva gli spazi edificati, gli dei luoghi e ne determinano lo sviluppo futuro insieme alla naturale proliferazione di piante native o esotiche ...
Leggi Tutto
Città della Toscana, capoluogo di una delle 9 provincie nelle quali la regione è ripartita, posta nella valle superiore dell'Arno, a km. 4 ½ a SE. del punto d'imbocco del canale della Chiana, alla posizione [...] scientifico, istituto tecnico, istituto magistrale, scuola complementare) e di un'antica accademia con ricca biblioteca C., dopo una tregua di trent'anni stipulata nel 321, Arezzo, insieme con le città sorelle, concluse con Roma un trattato di pace e ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9)
Disegno architettonico. - Nell'ambito di un rinnovato riconoscimento del valore del d., inteso come conoscenza ed espressione, e di un ritrovato piacere del disegnare, inteso come invenzione [...] e sistemazioni urbane a scala 1/1000 o 1/500, d. d'insieme di edifici illustranti l'ubicazione, i rapporti, i volumi dei diversi edifici impiegate in topografia), inteso soprattutto come complementare al metodo diretto e a quello fotogrammetrico ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] con continuità e globalità, con misure ordinarie e straordinarie insieme, non con leggi speciali varate sull'onda emotiva di , troppo spesso trascurati o relegati a un ruolo complementare e invece essenziali alla tutela complessiva della laguna, ...
Leggi Tutto
I temi verso cui si è indirizzata gran parte della ricerca astrofisica riguardano la struttura e l'attività del Sole, la vita delle stelle e la nascita dei loro sistemi planetari, la formazione e l'evoluzione [...] solare lo studio dei sistemi planetari extrasolari è complementare a quello dei dischi protoplanetari. La formazione tra 10 e 1000 masse solari. Proprio questi nuclei più densi insieme ai globuli di Bok, piccole nubi caratterizzate da una più bassa ...
Leggi Tutto
FISCO (dal lat. fiscus; fr. fisc; sp. fisco; ted. Fiskus; in inglese mancano voce e concetto corrispondenti: vocaboli più vicini exchequer, crown, treasury)
Luigi RAGGI
Anna Maria RATTI
Pare ormai [...] decr. 30 dicembre 1923, n. 3162) per l'imposta complementare progressiva sul reddito, né potevano averla diversa quelle per l' , n. 4 (entrata in vigore il 1° luglio 1931 insieme col codice penale Rocco) che regola organicamente tutta la materia del ...
Leggi Tutto
di Gian Paolo Chiusoli
L'evoluzione della materia si è svolta e si sta svolgendo in modo estremamente rapido, tanto da provocare un cambiamento radicale nella natura stessa della c. e nella sua posizione [...] nell'espressione di proteine. K.B. Mullis, premio Nobel per la c. nel 1993 insieme a M. Smith, è riuscito a realizzare l'aggancio di un oligonucleotide (primer) complementare a una catena del DNA, ottenuta per svolgimento della doppia elica di quest ...
Leggi Tutto
complementare
agg. [der. di complemento, sull’esempio del fr. complémentaire]. – 1. a. Che serve di complemento, cioè di completamento, di integrazione: disposizioni c. di una legge; corsi c. di lingue straniere; giorni c., i 5 giorni (6 negli...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...