VITTORIA, Alessandro
Luca Annibali
Nacque a Trento intorno al 1525, in base a quanto è possibile indurre dalla notizia della sua morte, avvenuta il 27 maggio 1608 all’età di 83 anni (Avery, 1999c, p. [...] , con la Natività della Vergine. Risulta qui interessante la contrapposizione tra le due figure laterali, con i loro volumi compatti e torniti, e la sensibilità pittorica, più vibrante, che informa il rilievo. Quest’ultimo, una composizione di vesti ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] basato sulla trasformazione del segnale sonoro nel codice binario tipico del linguaggio del computer. Sono così comparsi piccoli dischi compatti, i CD, capaci di contenere più di un'ora di musica registrata con una qualità sorprendente. Oggi il suono ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria degli insiemi
Gabriele Lolli
La teoria degli insiemi
La teoria degli insiemi è universalmente considerata, nella sua concezione e impostazione [...] ora sono detti ‒ si relativizzavano a L: se, per esempio, k è di Mahlo, allora è di Mahlo in L, se debolmente compatto, è debolmente compatto in L. La prima breccia in questo blocco si aprì nel 1961 con il risultato di Scott: se esiste un cardinale k ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] per l’AR è la possibilità di impiegare apparecchi di mobile computing di grande diffusione, come i tablet PC, i compatti UMPC (Ultra Mobile Personal Computer), e anche dispositivi di convergenza con la telefonia mobile come iPad, iPhone, o altri del ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] sonno solo nel cuore della notte, altre volte ancora non riescono a dormire per tutta la notte e fanno sonni compatti e ristoratori solo durante il giorno. Se tengono un diario accurato sull’ora dell’addormentamento e del risveglio, per alcune ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] planari, nasce nella seconda metà del Novecento l'idea di costruire interi circuiti e calcolatori estremamente compatti, utilizzando soltanto una piccola superficie di silicio monocristallino, opportunamente incisa nel suo ossido protettivo con ...
Leggi Tutto
Opere d'arte e di storia: ecosistemi minacciati
Pier Luigi Nimis
(Dipartimento di Biologia, Università di Trieste, Trieste, Italia)
L'Italia è il più ricco paese al mondo in monumenti in pietra, libri, [...] a inondazioni, come quelli danneggiati durante la famosa alluvione di Firenze del 1966: le pagine si consolidano in blocchi compatti difficili da separare, a causa del rapido sviluppo di batteri e funghi. In breve tempo, durante il periodo di ...
Leggi Tutto
Ospedale
Anna Laura Palazzo
Eugenia De Luca
Antonino Iaria
Il termine ospedale (derivato del latino hospitale, neutro sostantivato dell'aggettivo hospitalis, "ospitale", con il senso di "alloggio [...] di degenza, e risultano autonomi dal punto di vista sia funzionale sia gestionale. Gli esempi di complessi compatti, denominati monoblocco, propongono invece una tipologia intensiva diffusa soprattutto negli Stati Uniti, grazie alle innovazioni delle ...
Leggi Tutto
DOLFI, Giuseppe
Marcello Ralli
Nato a Firenze il 3 maggio 1818, ultimo di tre fratelli, da Valentino e da Annunziata Galvani, subì dapprima l'influsso della madre religiosissima, che avrebbe voluto [...] centralizzata, e su questo il D. era sostanzialmente d'accordo, anche perché al congresso i democratici avrebbero chiesto compatti l'approvazione di un progetto di statuto generale, ricalcato su quello della Fratellanza artigiana.
A Parma, in ottobre ...
Leggi Tutto
La scena teatrale
Silvana Sinisi
Teatro e arti visive
Il sodalizio tra la scena e le arti visive, uno dei baluardi dell’avanguardia novecentesca rilanciato dalla ricerca sperimentale degli anni Settanta, [...] alternati a lenti movimenti ieratici. In primo piano, a livello dell’orchestra, è posizionato il coro, che siede in ranghi compatti di file sovrapposte, il volto coperto da un’anonima maschera bianca.
Molto semplice e spoglia la scena ideata per La ...
Leggi Tutto
compatta
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. compatto]. – 1. Vettura di medie o piccole dimensioni e cilindrata, caratterizzata da una forma estremamente contenuta e raccolta, pur disponendo all’interno di uno spazio relativamente ampio: è...
compattamento
compattaménto s. m. [der. di compattare]. – L’atto, il fatto di compattare, di compattarsi; è meno com. di compattazione, ma riferibile anche, in senso fig., a persone. In informatica, c. dei dati, lo stesso che compressione...