• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Industria [3]
Geografia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Alimentazione [2]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

falange

Sinonimi e Contrari (2003)

falange s. f. [dal lat. phalanx -angis, gr. phálanks -angos]. - 1. (stor.) [ordinamento delle fanterie greche antiche sul campo di battaglia secondo una disposizione frontale, poco profonda e compatta] [...] ≈ ‖ schiera. ⇑ esercito, truppa. 2. (fig., non com.) [insieme di persone, animali o cose] ≈ branco, folla, massa, moltitudine, orda, sciame, schiera, stormo, stuolo. ‖ comitiva, frotta, gruppo ... Leggi Tutto

fard

Sinonimi e Contrari (2003)

fard /far/, it. /fard/ s. m., fr. [der. di farder "imbellettare"]. - [cosmetico, in polvere compatta o in pasta, per dare colore alle guance] ≈ (non com.) belletto, terra (colorata). ⇑ trucco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

porcellana¹

Sinonimi e Contrari (2003)

porcellana¹ s. f. [der. del lat. porcus "porco" o porcellus "porcello", sulla base di un'analogia poco chiara; il sign. 2 è dovuto prob. alla somiglianza fra il prodotto ceramico e la conchiglia]. - 1. [...] e della loro caratteristica conchiglia, lucida, usata per lavori ornamentali]. 2. (estens.) [prodotto a grana finissima, compatta, bianca e traslucida, usato come materiale per vasellame e stoviglie: piatti, tazze di p.] ≈ ‖ maiolica, terraglia ... Leggi Tutto

vetro

Sinonimi e Contrari (2003)

vetro /'vetro/ s. m. [lat. vitrum]. - [sostanza minerale artificiale che si presenta come una massa compatta, fragile e trasparente, impermeabile e resistente alla corrosione] ≈ ‖ cristallo, pasta vitrea. ... Leggi Tutto

massiccio

Sinonimi e Contrari (2003)

massiccio /ma's:itʃ:o/ [der. di massa]. - ■ agg. (pl. f. -ce) 1. a. [costituito da una massa compatta di materia solida, senza vuoti interni: oro m.] ≈ pieno, [come app., di legno] massello (legno m.). [...] b. [che mostra imponenza, solidità, spesso a scapito dell'eleganza: un edificio m.] ≈ imponente, solido, tozzo. ‖ voluminoso. c. [che presenta una corporatura caratterizzata da robustezza, grossezza e ... Leggi Tutto

zolla

Sinonimi e Contrari (2003)

zolla /'dzɔl:a/ o /'tsɔl:a/ s. f. [dal longob. ✻zolla, ted. medio zolle "massa compatta (di sterco)"]. - 1. (agr.) [pezzo compatto e non molto grande di terra staccato dal terreno da un aratro e sim.: [...] rovesciare le z.; z. erbosa, verde] ≈ Ⓖ (lett.) gleba. ‖ piota. 2. (estens., non com.) [pezzo compatto di altra materia, spec. di zucchero] ≈ [→ ZOLLETTA]. 3. (geol.) [ognuna delle porzioni rigide da cui è costituita la litosfera: z. tettonica] ≈ ... Leggi Tutto

giaietto

Sinonimi e Contrari (2003)

giaietto /dʒa'jet:o/ s. m. [dal fr. ant. jaiet, lat. gagates]. - (miner.) [varietà di lignite picea compatta, omogenea, di colore nero, usata nel passato per ornamenti da lutto] ≈ gagate, giavazzo, jais. ... Leggi Tutto

giavazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

giavazzo /dʒa'vats:o/ s. m. [dallo sp. azabache, arabo sabaǵ o shabaǵ, di origine pers.]. - (miner.) [varietà di lignite picea compatta, omogenea, di colore nero, usata nel passato per ornamenti da lutto] [...] ≈ [→ GIAIETTO] ... Leggi Tutto

ammassare

Sinonimi e Contrari (2003)

ammassare [der. di massa, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. [raccogliere in massa, in gran quantità] ≈ accatastare, ammucchiare, (non com.) coacervare, [di paglia e sim.] (non com.) abbicare, [spec. di denaro] [...] formar massa] ≈ accalcarsi, affollarsi, ammucchiarsi, (non com.) assembrarsi, assieparsi, fare ressa. ↓ concentrarsi, radunarsi. ↔ disperdersi, sparpagliarsi. 2. [divenire una massa compatta] ≈ ammassicciarsi. ↓ addensarsi, raddensarsi, rassodarsi. ... Leggi Tutto

stendere

Sinonimi e Contrari (2003)

stendere /'stɛndere/ [lat. extendĕre "tendere, distendere", der. di tendĕre "tendere", col pref. ex-](coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per [...] : fig., stendere la mano → □. b. [mettere in tensione] ≈ tendere, (non com.) tesare. ↔ allentare. 3. [distendere una sostanza compatta per ridurla a uno spessore sottile e allargarla: s. la pasta col matterello] ≈ spianare, spalmare, tirare. 4. a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
microfelsite
In petrografia, massa compatta di colore vario, generalmente chiaro, costituita da microscopici cristallini di quarzo e feldspato in forma di granuletti o di masserelle concrezionate e raggiate o di sferoliti, cementati da una pasta vetrosa;...
girello
In botanica, parte basale, compatta, dei bulbi (chiamata anche disco), che corrisponde al caule ridotto e sulla quale sono inserite le squame. Nell’infiorescenza del carciofo è il ricettacolo dell’infiorescenza stessa, cioè la parte carnosa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali