LAW, John barone di Lauriston
Anna Maria Ratti
Economista e banchiere, nato a Edimburgo il 21 aprile 1671. Ricco, nobile e gran giuocatore, dotato d'ingegno vivacissimo e di raffinata signorilità, condusse [...] aumentarono considerevolmente. Pochi mesi dopo la Compagnia d'Occidente, assorbiti anche i privilegi delle languenti compagnie di Africa, delleIndieOrientali e della Cina, si trasformava in CompagniadelleIndie, con poteri illimitati e sterminati ...
Leggi Tutto
OLDENBARNEVELDT, Jan van
Adriano H. Luijdjens
Signore del Tempel, Berkel, Rodenrijs, ecc., avvocato e guardasigilli di Olanda e Frisia occidentale, nacque il 14 settembre 1547 ad Amersfoort (Utrecht). [...] 1602 riuscì a riunire le numerose "compagnie di lontano" nella potente "Compagnia olandese delleIndieOrientali", ma rifiutò l'aiuto a una compagnia mista franco-olandese (la Compagnia francese delleIndie) progettata da Balthasar de Moucheron (1604 ...
Leggi Tutto
MAKASSAR o Makasser (A. T., 95-96)
Adriano H. LUIJDJENS
Renward BRANDSTETTER
Città situata all'estremità della penisola sud-occidentale di Celebes; capoluogo del governo di Celebes e dipendenze. Il [...] di transito tra la parte orientale (Celebes, Molucche, Nuova Guinea) delleIndieOrientali Olandesi e l'occidente ( a 86.000. Il centro della città (Vlaardingen) data in parte dall'epoca dellaCompagnia Olandese delleIndie e ivi ha sede il commercio ...
Leggi Tutto
LA BOURDONNAIS, Bertrand-François, conte Mahé de
Camillo Manfroni
Nacque a Saint-Malo l'11 febbraio 1699, ed entrato giovanissimo nella marina dellaCompagniadelleIndie, iniziò una lunga serie di [...] servizî resi, abbandonò la Compagnia, si diede a navigare per conto suo nei mari orientali, e accettò poi Francia e di Borbone, tornò in India, chiamatovi in soccorso dal governatore generale dellaCompagnia, Dupleix. Nonostante molte avarie sofferte ...
Leggi Tutto
SCHUBART, Christian Friedrich Daniel
Carlo Grünanger
Poeta e giornalista, nato a Obersontheim (Svevia) il 24 marzo 1739, morto a Stoccarda il 10 ottobre 1791. Cresciuto in mezzo al popolo, studiò teologia [...] del Totenmarsch (1784) e del Kaplied (1787), ispiratogli dalla partenza dei soldati venduti dal duca alla Compagnia olandese delleIndieOrientali, suona più alto e più fiero.
Liberato dal carcere, lo Sch. riprese, sebbene con maggior moderazione ...
Leggi Tutto
RICH, Claudius James
Carlo Errera
Studioso e viaggiatore inglese, nato presso Digione il 28 marzo 1787. Entrato a servizio dellaCompagniadelleIndie, viaggiò dapprima nei territorî ottomani; fu poi [...] la Persia. Chiamato poi da Baghdād a nuovo ufficio in India, fu colto dal colera durante il viaggio e morì a Shirāz (Persia) il 5 ottobre 1821. Largo conoscitore delle lingue orientali, dedicò interessanti studî all'Anatolia, alla Siria, alla Caldea ...
Leggi Tutto
GRANDE EST (olandese De Groote Oost)
Adriano H. Luijdjens
Con questo nome all'epoca della maggiore floridezza dellaCompagnia olandese delleIndieOrientali si designava tutta la parte dell'Indonesia [...] che si trova ad est della strada di Makassar. Il nome ricorre in documenti recenti per indicare questi stessi territorî, ma dopo la conferenza di Malino (luglio 1946) esso viene sostituto da quello di Indonesia Orientale (v.). ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] a minacciare la supremazia dei Portoghesi nell'Oceano Indiano. Per i sessanta anni precedenti alla fondazione, a opera dellaCompagnia Olandese delleIndieOrientali (VOC, Verenigde Oostindische Compagnie), di una base nel luogo in cui attualmente ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] . Immo Kirsch, Ouara, ville perdue, Paris 1989.
Oudepost 1
di Peter J. Mitchell
Avamposto militare dellaCompagnia Olandese delleIndieOrientali (VOC) edificato a Langebaan Lagoon, a nord di Città del Capo (Repubblica Sudafricana).
Fondato nel 1669 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] nuovi ceti borghesi, e trovando protezione proprio nelle prime grandi società d'affari, come la Compagniadella Moscovia e la Compagnia inglese delleIndieOrientali. A Londra un noto banchiere, Thomas Gresham (1519 ca.-1579), istituì una sorta di ...
Leggi Tutto
compagnia
compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. La condizione dell’essere compagni, lo stare insieme, in contrapposizione all’essere o allo stare solo: amare la c., star volentieri insieme con altri; desiderare la c.; cercare compagnia;...
madapolam
madapolàm s. m. [da Madapollam, cittadina dell’India sud-orientale (oggi chiamata Narasapur, nello stato di Andhra Pradesh), in cui la Compagnia delle Indie Orientali aveva un’importante fabbrica]. – Tela leggera di cotone, prodotta...