Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] coordinazione muscolare. Un gruppo di sintomi frequente, che si presenta facilmente anche in casi di leggera intossicazione cronica, comprende un evidente stato di se combinate con i barbiturici. Questi composti vengono inattivati nel fegato, ma l' ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] influenza su quello endocrino, realizzando così il coordinamento integrato di tutte le funzioni viscerali. L'ipofisi, che zona di colorito giallastro, con un'estensione media di circa 2,5 cm2. Complessivamente, è compostadi un epitelio e di una ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] di compiti cognitivi quali il riconoscimento di un oggetto e la coordinazione sensomotoria. La spiegazione risiede nelle forme speciali di designò gli elementi chimici e il loro combinarsi in composti chimici regolato da numeri interi. La teoria degli ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] tedesche.
Nei vari continenti la ICF riconosce associazioni dicoordinamento d'area. In Europa opera la ECA (European Gruppo italiano canoa, sezione di Roma. Il Dopolavoro Fiat vinse il titolo del K2 con equipaggio composto da Vittorio Barbano e ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] di Basilea, il Protocollo di Montreal sulle sostanze che impoveriscono la fascia di ozono e la CBD; infine ha funzioni dicoordinamento 21, compostadi ben 40 capitoli, presenta un approccio globale e tematico relativo a centinaia di aree ...
Leggi Tutto
BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] parlamentare, alla prima riunione del Consiglio nazionale dei fasci, composto dai membri del comitato centrale e dai deputati neoeletti ( comitati intersindacali provinciali, detti punti dicoordinamento e di convergenza dell'azione politica ed ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Astronomia e astrologia
Hermann Hunger
Francesca Rochberg
Astronomia e astrologia
Nella Mesopotamia antica l'osservazione e l'interpretazione del cielo volta a predire il futuro [...] state compilate simultaneamente, è plausibile che il testo sia stato composto intorno al 1000 a.C.; gli esemplari conservati risalgono al L'assimilazione del sistema babilonese dicoordinate eclittiche permise di stabilire l'apparato numerico dell' ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Bohr ed Einstein: fenomeni e realta fisica
Sandro Petruccioli
Bohr ed Einstein: fenomeni e realtà fisica
Gli storici della scienza hanno tentato diverse [...] classica sulle trasformazioni dicoordinate per i sistemi di descrizione ammesse dalla funzione d'onda.
L'esperimento delle due particelle
La seconda parte dell'articolo è dedicata alla discussione del ben noto esperimento mentale del sistema composto ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] dominio catalitico di venire in contatto, riposizionandolo, con un residuo di lisina importante per la coordinazionedi un contiene un dominio extracellulare composto da molteplici ripetizioni di brevi sequenze di consenso con unità di 60÷70 residui ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] attraverso l'uso del rapporto composto, una sorta di 'moltiplicazione' di rapporti. Questa limitazione della dicoordinate nel piano con gli assi ortogonali e con coordinate negative. Ciò permise, da una parte, la determinazione dell'equazione di ...
Leggi Tutto
coordinazione
coordinazióne s. f. [dal lat. tardo coordinatio -onis, der. di ordo -dĭnis «ordine», col pref. co-1]. – 1. a. L’azione, l’opera di coordinare, l’essere coordinato: c. dei mezzi per il conseguimento di un fine; c. tra le fasi...
mondo di mezzo
loc. s.le m. (fig.) Punto d'incontro tra interessi della politica e dell'imprenditoria e interessi della criminalità organizzata, in cui si organizzano e si trattano vantaggiosi affari illegali, che possono anche prevedere il...