Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] attraverso le complesse e difficili operazioni di raccolta, valutazione, coordinazione e rielaborazione dei dati contabili, che Schmalenbach, si fanno sostenitori di una teoria monistica, contestando che il bilancio composto per la determinazione dei ...
Leggi Tutto
Il composto corrispondente alla formula HCN è conosciuto sotto il nome di acido cianidrico o anche di acido prussico. Fu scoperto da Scheele nel 1782, e fu più tardi ottenuto anidro dal Gay-Lussac che [...] interpretazione sia quella fornita dalla teoria della coordinazionedi Werner.
I cianuri complessi hanno importanza notevole accennato a due serie di derivati dell'acido cianidrico, i nitrili e gli isonitrili. Questi compostidi tipo e proprietà ...
Leggi Tutto
RAPALLO (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Augusto TORRE
Vito Antonio VITALE
*
Città della Liguria, nella provincia di Genova, notissima stazione climatica. È situata sulla Riviera di Levante, nella [...] si deliberò la creazione di un Consiglio supremo di guerra, in vista di una migliore coordinazione dell'azione militare alla fronte occidentale. Il Consiglio, che doveva radunarsi normalmente a Versailles, doveva essere composto del primo ministro e ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] rRNA 28 S e 18 S. Tale coordinazione non avviene nel caso del terzo tipo di rRNA, la piccola molecola di rRNA 5 S: il gene che possiede ).
Vi sono infine alcuni composti, di cui un prototipo si trova nella specie di pisello Latyrus odoratus, i quali ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] come le relative proporzioni di legame di ciascuno di questi composti siano controllate dal pH. tutto imprevisto, la cosiddetta concerted evolution: si tratterebbe dell'evoluzione coordinatadi due geni strettamente associati, come i due geni α o i ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] di istruzione e di formazione professionale, di sanità e di servizi pubblici. In Francia non vi è nessun organismo coordinatore incaricato di definire una politica multilaterale di razziali: in Malaysia la popolazione è composta per il 38,4% da Cinesi ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] nazionale dell'Arma di cavalleria, la Scuola era collocata al centro della cittadina piemontese ed era compostadi vari edifici a un guado o un ponte.
L'attività di questa disciplina in Italia è stata coordinata dal Gruppo italiano attacchi ‒ nato all ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] di Boccherini - osserva Baumol - composto nel diciottesimo secolo e che ha un tempo di esecuzione di mezz'ora, richiedeva due ore-persona di insieme coordinatodi azioni per il raggiungimento di un obiettivo economico e sociale.
La sfera di attività ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] più di 400 milioni di anni fa. La più antica flora terrestre risale all'Alto Devoniano ed era compostadi piante erbacee i tempi del raccolto. Il successo di tali sistemi dipende da una buona coordinazionedi tutti i fattori variabili, come il ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] preposti alla coordinazione e direzione dei nuovi enormi sforzi bellici, e quindi la subordinazione di gran parte la conservazione della pace, confidare nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, composto dalle cinque grandi potenze. Esso non ha ...
Leggi Tutto
coordinazione
coordinazióne s. f. [dal lat. tardo coordinatio -onis, der. di ordo -dĭnis «ordine», col pref. co-1]. – 1. a. L’azione, l’opera di coordinare, l’essere coordinato: c. dei mezzi per il conseguimento di un fine; c. tra le fasi...
mondo di mezzo
loc. s.le m. (fig.) Punto d'incontro tra interessi della politica e dell'imprenditoria e interessi della criminalità organizzata, in cui si organizzano e si trattano vantaggiosi affari illegali, che possono anche prevedere il...