Come indicò Saussure (1916), la lingua si può studiare in due modi: o lungo l’asse della simultaneità, descrivendo il sistema di fenomeni esistente in un momento dato, in una certa comunità di parlanti, [...] la cosiddetta ➔ paraipotassi, per cui la frase principale viene coordinata tramite e alla dipendente che precede: «S’io dissi falso, a questo è il tipo rappresentato dal tempo compostodi un verbo intransitivo inaccusativo (cioè con ausiliare essere ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] ; si trattava di un set compostodi quattro biglie in porfido bianco e nero con nove pezzi conici di pietra e alabastro di alto livello.
Strategia e tattica di gara
A prescindere dalla necessità di una eccellente coordinazione occhio-mano e di ...
Leggi Tutto
Cinetica chimica
Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat'ev
di Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat′'ev
Cinetica chimica
sommario: 1. Cenni storici. 2. Concetti generali della cinetica chimica. 3. [...] dicomposti intermedi attivi, quali radicali e ioni, e anche attraverso la formazione di complessi di superficie nei quali la sostanza adsorbita, quale può essere un atomo di un metallo di transizione, agisce da legante nella sfera dicoordinazione ...
Leggi Tutto
Molecole
Sergio Carrà
La pubblicazione nel 1808 del New system of chemical philosophy di John Dalton riconfermò ‒ ma in un nuovo contesto ‒ l'idea lavoisieriana che tutti i corpi fossero riducibili [...] . 14, contiene quattro gruppi prostetici detti emi, che sono compostidicoordinazione del ferro con le porfirine, ciascuno dei quali ha la proprietà di fissare una molecola di ossigeno contribuendo così al suo trasporto negli organismi. L'emoglobina ...
Leggi Tutto
Composti chimici naturali
Cesare Casagrande
Carlo Scolastico
La chimica organica ha avuto un ruolo essenziale per lo sviluppo moderno della farmacologia e della terapeutica. Nei primi anni dell'Ottocento, [...] l'isolamento e la definizione strutturale di un compostodi complessità paragonabile alla chinina potrebbe essere organometallici, la chimica dicoordinazione, le reazioni in cascata, l'uso dei gruppi protettivi, l'analisi retrosintetica di Corey e la ...
Leggi Tutto
Memoria
Alberto Oliverio e Bruno Callieri
Il termine memoria indica il processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnemonica) di un substrato, attraverso il quale un determinato effetto [...] la coordinazione dei movimenti degli arti: Hydén attribuì questa variazione agli effetti dell'apprendimento. Anche se i dati di Hydén Nella sua forma più semplice esso può essere compostodi due neuroni separati tra di loro da una sinapsi; è a livello ...
Leggi Tutto
Terra. Osservazione dallo spazio
D. James Baker
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra apparisse dallo spazio, con i suoi oceani, le nubi e i paesaggi [...] dal GPS (Global positioning system) statunitense, compostodi 24 satelliti con un periodo di 12 ore, su orbite intermedie tra ed è riconosciuto come l'organo principale dicoordinamento dei programmi di osservazioni satellitari della Terra.
Il CEOS ...
Leggi Tutto
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Si prende in esame il problema della ragionevolezza delle decisioni pubbliche e in particolare dell’amministrazione pubblica, tanto nell'ambito del processo decisionale [...] Un carattere proprio della ragionevolezza sarebbe quello di richiedere qualcosa di più del porre in essere azioni adatte a perseguire un determinato scopo, di tenere conto, invece, di un elevato livello dicoordinazione tra fini diversi (Church, J ...
Leggi Tutto
MORGAGNI, Giovanni Battista
Giuseppe Ongaro
MORGAGNI, Giovanni Battista (Giambattista). ‒ Nacque a Forlì il 25 febbraio 1682 da Fabrizio e da Maria Tornielli.
Dopo aver compiuto i primi studi nella [...] composto. Nonostante la modestia del titolo («Appunti di anatomia») in realtà l’opera è un continuo susseguirsi di scoperte di i legami fra i due ordini di fenomeni. Di questo lavoro dicoordinazione e di sintesi sono espressione i quattro indici, ...
Leggi Tutto
Udito
Enrico Alleva
Igor Branchi
La funzione sensoriale preposta alla percezione del suono è presente in larga parte delle specie animali, dagli Insetti ai Mammiferi, sebbene le strategie di percezione [...] L'ambiente acustico può essere compostodi un numero assai elevato di suoni. Tuttavia, la capacità di percepirli è selettiva, e del corpo nello spazio, al fine di mantenere la postura e permettere la coordinazione del movimento, mentre la coclea è ...
Leggi Tutto
coordinazione
coordinazióne s. f. [dal lat. tardo coordinatio -onis, der. di ordo -dĭnis «ordine», col pref. co-1]. – 1. a. L’azione, l’opera di coordinare, l’essere coordinato: c. dei mezzi per il conseguimento di un fine; c. tra le fasi...
mondo di mezzo
loc. s.le m. (fig.) Punto d'incontro tra interessi della politica e dell'imprenditoria e interessi della criminalità organizzata, in cui si organizzano e si trattano vantaggiosi affari illegali, che possono anche prevedere il...