• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Diritto [46]
Diritto civile [25]
Biografie [10]
Diritto processuale [8]
Arti visive [6]
Diritto tributario [6]
Diritto del lavoro [4]
Economia [4]
Temi generali [3]
Diritto privato [1]

Successioni e donazioni [imposte sulle]

Diritto on line (2016)

Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti Abstract Si offre una visione relativa all’imposta sulle successioni e donazioni, reintrodotta nel nostro ordinamento per effetto del d.l. 3.10.2006, n. 262 dopo la [...] , nonché di rendite o pensioni, ma non gli atti o rapporti a titolo meramente gratuito che, pur tipizzati (comodato, trasporto gratuito, ecc.), non attribuiscono un immediato incremento patrimoniale al beneficiario (Fedele, A., Il regime, cit., 598 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Legato [dir. civ.]

Diritto on line (2014)

Vincenzo Barba Abstract Il legato è qualunque attribuzione patrimoniale a causa di morte priva del carattere di universalità. La parola è plurivoca: designa ora la disposizione testamentaria a titolo [...] di compravendita, di locazione (Bonilini, G., Autonomia testamentaria e legato, cit., 117 e ss.), di mutuo, di comodato, di lavoro subordinato di locazione d’opera, di rendita vitalizia (rara ipotesi rispetto alla quale esiste una precisa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Processo locatizio

Diritto on line (2017)

Giuseppe Trisorio Liuzzi Abstract Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad un unico rito [...] rapporti giuridici di natura personale e reale che non sono riconducibili allo schema contrattuale della locazione, come il comodato, i contratti atipici, i contratti misti (contratto di albergo, di alloggio, di pensione, di residence), l’affitto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Fringe benefits

Diritto on line (2018)

Flavio Brenna Abstract Viene descritta la natura e la disciplina fiscale dei cd. Fringe benefits – erogazioni collaterali alla retribuzione – attraverso un esame della nozione fiscale di reddito di lavoro [...] . iii) Fabbricati concessi ai dipendenti Per i fabbricati concessi dal datore di lavoro in locazione, in uso o in comodato ai dipendenti, ai fini della determinazione del valore del fringe benefit imponibile si deve assumere l'importo che risulta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Divorzio

Diritto on line (2016)

Giovanna Capilli Abstract Viene esaminata la seconda fase del procedimento che conduce allo scioglimento del matrimonio, ossia l’istituto del divorzio, le cause e gli effetti dello stesso, dalla sua [...] legale tra coniugi, in Fam. dir., 6/2015, p. 615; Quadri, E., Il nuovo intervento delle sezioni unite in tema di comodato e assegnazione della “casa familiare”, in Corr. giur., 1/2015, p. 14; Sesta, M., Manuale di diritto di famiglia, Padova, 2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

SANGUINETI, Edoardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANGUINETI, Edoardo Niva Lorenzini SANGUINETI, Edoardo. – Nacque a Genova il 9 dicembre 1930, figlio unico di Giuseppina Cocchi, torinese, e di Giovanni, nativo di Chiavari, impiegato di banca. Dopo [...] universitaria di Genova sono in via di catalogazione 19.761 volumi del fondo personale di Sanguineti, concessi in comodato dal Comune di Genova (il materiale inventariato è consultabile nel sito Magazzino Sanguineti in www.bibliotecauniversitaria.ge ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – AMORE DELLE TRE MELARANCE – THOMAS STEARNS ELIOT – MATERIALISMO STORICO – GABRIELE D’ANNUNZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANGUINETI, Edoardo (3)
Mostra Tutti

Testamento

Diritto on line (2016)

Elena Signori Abstract Viene esaminato il negozio testamentario sia sotto il profilo formale, con particolare riguardo alle diverse tipologie di testamento, che sostanziale, soffermandosi sulla struttura, [...] e della donazione, sebbene non si dubiti della possibilità di un suo utilizzo anche in altri negozi a titolo gratuito come il comodato, il mutuo o il deposito. Esso consiste in un’obbligazione (in senso tecnico ex art. 1173 c.c.) di dare, fare o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

La mediazione dopo C. cost. n. 272/2012

Libro dell'anno del Diritto 2014

La mediazione dopo C. cost. n. 272/2012 Luciana Breggia Il 2013 è un anno che registra notevoli mutamenti della normativa sulla mediazione contenuta nel d.lgs. n. 28/2010, in vigore dal 20 marzo 2010. [...] è ora obbligatorio in materia di condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

La musica

Storia di Venezia (1997)

La musica Giovanni Morelli Veduta a cannocchiale diritto (1) Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] illuminata l'icona del "teatro". Quel che si vende, a Venezia, a teatro, è soprattutto un "palco". Ossia è l'icona - abitabile, comoda, quasi-privata - di una stanza di palazzo, o comunque di una stanza di una bella casa, aperta su di uno dei suoi ... Leggi Tutto

I 'bianchi': la tecnologia in cucina

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina Giovanni Paoloni Una storia di successo L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] 1948 ricevono dalla Liquigas e dall’Agipgas alcune commesse di fornelli a gas liquido, da associare in vendita o in comodato alla distribuzione delle bombole. Con l’esaurimento della fase espansiva delle cucine a gas liquido, i due fratelli ampliano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
comodato
comodato (o commodato) s. m. [dal lat. tardo commodatum, der. di commodare «prestare»]. – 1. Contratto (detto anche prestito ad uso) col quale una parte (comodante) consegna all’altra (comodatario) una cosa mobile o immobile affinché se ne...
còmoda
comoda còmoda s. f. [der. di comodo1]. – Nome settentr. della seggetta (nel sign. 2), più frequente, quando l’oggetto era in uso, nella forma del dim. comodina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali