Sobborgo di Como, posto di confine con la Svizzera sulla linea del Gottardo. L’abitato è di fatto unito con quello svizzero di Chiasso. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Como (6,2 km2 con 2752 ab. nel 2008).
Durante il Medioevo, assieme a Dongo e Serico (le Tre Pievi), costituì una piccola repubblica. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Como (18,6 km2 con 1800 ab. nel 2008), istituito nel 1999 come fusione dei comuni di Santa Maria Rezzonico e Sant’Abbondio. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Como (3,6 km2 con 600 ab. nel 2008), situato in Val d’Intelvi, a 506 m s.l.m. Ad Argegno (a 4 km) scalo della navigazione lacuale. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Como (18,7 km2 con 4471 ab. nel 2008). Il centro è situato sul delta del torrente Rezzo, all’estremità nord-orientale del Lago di Lugano. Intenso movimento turistico. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Como (9,8 km2 con 1004 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla sponda occidentale del lago. La sede comunale è a Calozzo. Scalo della navigazione lacuale. ...
Leggi Tutto