Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Umbri
Simonetta Stopponi
Gli umbri
La suddivisione amministrativa dell’Italia in regiones, voluta da Augusto, cristallizza certamente situazioni geografiche [...] appenninici, in Il Protovillanoviano al di qua e al di là dell’Appennino. Atti della giornata di studio (Pavia, 17 giugno 1995), Como 2000, pp. 85-97.
Gli Umbri del Tevere. Atti del Convegno (Orvieto, 8-9 dicembre 2000), in AnnFaina, 8 (2001).
M ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie achee
Roberto Spadea
Laura Buccino
Piero Orlandini
Crotone
di Roberto Spadea
Colonia achea (gr. Κρότων; lat. Croto, Crotona) situata [...] , Figura umana e motivi antropomorfi sulla ceramica enotria, in Studi in onore di Ferrante Rittatore Vonwiller, II, Como 1980, pp. 309-17.
M. Castoldi, Il motivo dell’uccello acquatico sulla ceramica indigena geometrica dell’Incoronata (Metaponto ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria
Fernando Rebecchi
Giovanni Ciurletti
Bianca Maria Scarfì
Monica Verzár Bass
Robert Matijašic
Regio x venetia et histria
La regio X augustea, [...] d’histoire provinciale, Rome 1983.
La Lombardia tra protostoria e romanità. Atti del II Convegno Archeologico Regionale, Como 1986.
E.A. Arslan, Lombardia. Itinerari archeologici, Roma 1986.
M. Donderer, Die Chronologie der römischen Mosaiken in ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Tarquinia
Massimo Pallottino
Giovanni Colonna
Maria Cataldi
Tarquinia
di Massimo Pallottino, Giovanni Colonna
Città (etr. tarch(u)na; lat. Tarquinii) etrusca e [...] località Calvario sui Monterozzi a Tarquinia, in Studi in onore di Ferrante Rittatore Vonwiller, I. Preistoria e protostoria, Como 1982, pp. 245-56.
G. Colonna, Urbanistica e architettura, in G. Pugliese Carratelli (ed.), Rasenna. Storia e civiltà ...
Leggi Tutto