• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3206 risultati
Tutti i risultati [3206]
Biografie [1580]
Arti visive [587]
Storia [497]
Religioni [259]
Letteratura [208]
Geografia [131]
Italia [114]
Europa [115]
Diritto [111]
Archeologia [107]

Intelvi, Val d’

Enciclopedia on line

Intelvi, Val d’ Depressione trasversale della dorsale posta tra i laghi di Como e di Lugano, a doppio spiovente; è percorsa da due torrenti, ambedue chiamati Telo e terminanti l’uno ad Argegno (Lago di [...] Como) e l’altro a Osteno (Lago di Lugano). È un frequentato luogo di villeggiatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: LAGO DI COMO – LUGANO – COMO

CAPORALI, Enrico

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Filosofo ed erudito poligrafo, nato a Como nel 1841, morto a Todi nel 1918. Studiò diritto a Padova, poi storia e geografia a Bologna, quindi matematica, scienze naturali ed economiche in Italia e all'estero; [...] tentò, attraverso una sintesi di tutte le scienze, di fondere positivismo e idealismo, interpretando la "cosmica evoluzione" con la formula pitagorica dell'unità e dell'armonia concepite come "realtà massime ... Leggi Tutto
TAGS: SCIENZE NATURALI – POSITIVISMO – MATEMATICA – IDEALISMO – FILOSOFIA

ODESCALCHI, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ODESCALCHI, Paolo Massimo Carlo Giannini – Nacque nel gennaio 1525, quasi certamente a Como, da Bernardo e Lucia Mugiasca. La data di nascita, non attestata si ricostruisce sulla scorta dell'epitaffio. Il [...] F.160 inf., c. 243r; Madrid, Biblioteca Real, Mss., II/2276, c. 240; F. Ballarini, Compendio delle cronache della città di Como, Como 1619, pp. 195 s.; G. Ciampini, De abbreviatorum de parco maiori… dissertatio historica, Roma 1691, p. XXVI; K.U. von ... Leggi Tutto

MALVICO o Malvito, Tommaso

Enciclopedia Italiana (1934)

MALVICO o Malvito, Tommaso Riccardo Filangieri di Candida Scultore, originario di Como; svolse tutta la sua attività in Napoli nell'ultimo quarto del sec. XV, e nei primi anni del XVI. Appare la prima [...] volta ricordato nel 1477 come autore della tomba di Mariano d'Alagno conte di Bucchianico, nella chiesa di S. Domenico Maggiore. Ornò poi numerose cappelle, tombe, tabernacoli, portali; ma la sua opera ... Leggi Tutto

TREMEZZINA

Enciclopedia Italiana (1937)

TREMEZZINA Giuseppe Caraci . Nome dato a un comune della provincia di Como, e più frequentemente a quel tratto della sponda occidentale del Lario ch'è compreso fra la punta di Balbianello e Griante. Il [...] comune, il cui territorio attuale (2144 ha.) comprende anche quello del soppresso municipio di Lenno, consta di un'esile striscia pianeggiante e di varî lembi di altipiano sulle pendici del cimale dividente ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA CENTRALE – BELLAGIO – TREMEZZO – SVIZZERA

RAMELLI, Agostino

Enciclopedia Italiana (1935)

RAMELLI, Agostino Giuseppe ALBENGA Ingegnere, nato a Ponte Tresa presso Masanzana (Como) nel 1531, morto verso il 1600. Militò sotto Gian Giacomo de' Medici e combatté con lui nella guerra di Siena, [...] attendendo nel tempo stesso allo studio delle matematiche. Chiamato dal re di Francia, e dal fratello di questi Enrico d'Angiò, fu ingegnere delle milizie italiane comandate da Pier Paolo Tornaghi, Paolo ... Leggi Tutto
TAGS: LEONARDO DA VINCI – CARRO DA GUERRA – ENRICO D'ANGIÒ – UGONOTTI – ROCHELLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAMELLI, Agostino (2)
Mostra Tutti

FRISONI, Donato Giuseppe

Enciclopedia Italiana (1932)

FRISONI, Donato Giuseppe Fritz Baumgart Architetto e stuccatore, nato a Laino (Como) nel 1683, morto a Ludwigsburg il 29 novembre 1735. Lavorò prima come stuccatore a Praga, e dal 1709 a Ludwigsburg [...] e altrove. Nel 1715 il duca del Württemberg Eberardo Ludovico lo nominò direttore delle sue costruzioni e in particolare del castello ducale di Ludwigsburg, del quale il F. modificò i progetti disegnati ... Leggi Tutto
TAGS: LUDWIGSBURG – STOCCARDA – GERMANIA – BERLINO – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRISONI, Donato Giuseppe (1)
Mostra Tutti

MERZARIO, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MERZARIO, Giuseppe Gianluca Fruci MERZARIO, Giuseppe. – Nacque ad Asso in Vallassina, presso Como, il 20 sett. 1825 da Pietro e da Caterina Ravizza. Il padre, titolare di un’impresa commerciale che [...] conferma ininterrotta del seggio anche dopo la riforma elettorale del 1882. All’interno della più ampia circoscrizione plurinominale di Como II (Lecco), il M. risultò sempre il più votato prima che, nel novembre 1892, a seguito della reintroduzione ... Leggi Tutto
TAGS: ILLUSTRAZIONE ITALIANA – RIVOLUZIONE DEL 1848 – CORRIERE DELLA SERA – CAMERA DEI DEPUTATI – GIUSEPPE GARIBALDI

BARAVALLE, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARAVALLE, Carlo Maria Luisa Scauso Nato il 21 genn. 1826 a Como, studiò a Milano e poi a Gorla Minore, dove fu allievo di Giuseppe Sirtori, ancora sacerdote. In seguito si iscrisse alla facoltà di [...] giurisprudenza nell'università di Padova. Per aver partecipato a moti studenteschi nel 1848 fu arrestato e escluso da tutte le università dell'impero austriaco. Seguitò comunque a studiare privatamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE SIRTORI – GIURISPRUDENZA – GORLA MINORE – LEONE FORTIS – C. BARAVALLE

WELZ, Giuseppe de

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

WELZ, Giuseppe Maria Carmela Schisani de. – Nacque il 5 aprile 1785 a Como, nella parrocchia di S. Fedele, da Pietro Velzi; nulla si sa riguardo alla madre. Giuseppe de Welz è in realtà lo pseudonimo [...] Giornale degli economisti e annali di economia, XXIII (1964), 1-2, pp. 90-120; D. Severin, Figure e momenti di storia comasca, Como 1965, pp. 17-28; F. Renda, Introduzione, in G. de Welz, La magia del credito svelata, Caltanissetta 1969, pp. XXXV-LV ... Leggi Tutto
TAGS: GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA – SOCIETÀ IN ACCOMANDITA PER AZIONI – SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO – FERDINANDO MARESCALCHI – FRANCESCO I DI BORBONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 321
Vocabolario
cómo
como cómo avv. [lat. quōmŏ(do), propr. «nel modo che ...»]. – Forma ant. per come.
còmo
como còmo s. m. – Adattamento ital., non com., della traslitterazione kòmos (v.) del gr. κῶμος.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali