La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] logiche e altri elementi dicircuito in microprocessori funzionali. I circuiti con un guadagno minore di uno sono inutili, perché meno potenza per il controllo dello stato e la velocità dicommutazione tra i due valori (alto-basso) del potenziale è ...
Leggi Tutto
In informatica, il termine m. assume differenti significati a seconda di quale aspetto dello scambio di informazioni venga privilegiato. In generale, un m. è un insieme di informazioni organizzate in modo [...] ).
Commutazionedi messaggi
Tecnica di comunicazione (ingl. message switching) tra i diversi terminali di una rete di elaboratori necessarie linee di comunicazione.
Instradamento dei messaggi
La selezione di un partico;lare circuitodi trasmissione, ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956)
Ascanio NIUTTA
Il progredire delle cognizioni scientifiche e i perfezionamenti avvenuti nel campo della tecnica radio e elettronica nell'ultimo decennio [...] 1 mostra un esempio per il circuito Roma-New York, per i mesi di giugno e dicembre 1947 (anno di massima attività delle macchie solari).
fatto variare ritmicamente per mezzo di un commutatore rotante sincronizzato con quello della stazione ...
Leggi Tutto
METADINAMO
Ferruccio GUIANASCHELLI
. Macchina a collettore, a corrente continua, ideata e studiata da G.M. Pestarini, avente più di due spazzole per ciclo. Ciclo è la successione di elementi magnetici [...] semplice è quello del n. 2, in cui gli assi magnetici degli avvolgimenti statorici coincidono con gli assi dicommutazione. Il circuito delle spazzole a e c si dice primario, quello delle spazzole b e d secondario. La considerazione delle equazioni ...
Leggi Tutto
Territorio: una risorsa per lo sviluppo
Alberto Clementi
Negli ultimi anni il territorio è andato acquistando un’importanza crescente nelle politiche dello sviluppo tanto in Italia quanto in Europa, [...] punto di incrocio e commutazionedi reti multiple, nodo di densità all’interno di un gigantesco intreccio di flussi che p. 18), per non essere tagliato fuori dai grandi circuiti globali. I distretti industriali più dinamici tendono allora a evolversi ...
Leggi Tutto
Elemento circuitale bipolare, non lineare, a semiconduttore, che presenta una caratteristica tensione-corrente asimmetrica e una conducibilità fortemente unidirezionale. I d. trovano applicazione in vari [...] -corrente. I d. backward sono usati come rivelatori a larga banda per microonde e in circuiti a elevata velocità dicommutazione, con limiti di potenza molto ridotti.
D. a capacità variabile Indicati spesso mediante i nomi commerciali varactor o ...
Leggi Tutto
tiristore Dispositivo a semiconduttore che, a seguito di un impulso di corrente inviato a un elettrodo di controllo (gate), può passare da uno stato di funzionamento caratterizzato da elevatissima impedenza [...] anodo e catodo, e in assenza di corrente nel circuitodi gate (ig=0), la giunzione dicommutazione) e potendo ritenere praticamente nulla la perdita di potenza durante lo stato di interdizione, la dissipazione di potenza associata alla caduta di ...
Leggi Tutto
Dispositivo elettronico con due soli stati di funzionamento, generalmente impiegante due stadi amplificatori a transistori (generalmente in circuito integrato), accoppiati in modo che l’ingresso di uno [...] trigger); si può avere la commutazione, evidentemente di entrambe le uscite, o durante i fronti in salita o durante i fronti in discesa del trigger (fig. 3A). Il m. bistabile SR, a due ingressi, è realizzato come circuito logico tramite due porte NOR ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] regolare la velocità al di sopra o al di sotto di quella di sincronismo. Esempio di m. trifase a commutatore è il m. Schrage che scocca tra le punte di una candela collegata al circuito d’accensione. La fase di carburazione deve permettere un’intima ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] tratto dal circuito della fotocellula era amplificato e inviato attraverso una linea di trasmissione al sistema varie telecamere sono portate a un banco centrale dicommutazione e regolazione (banco di regia), dal quale si comanda il succedersi nella ...
Leggi Tutto
commutazione
commutazióne s. f. [dal lat. commutatio -onis]. – 1. a. Il commutare, l’essere commutato: c. degli addendi, dei fattori (in una operazione aritmetica); chiedere, ottenere una c. di pena; intesi leggermi la sentenza di morte, e...
commutare
v. tr. [dal lat. commutare, comp. di con- e mutare «mutare»] (io commùto, ecc.). – 1. a. Sostituire una cosa con un’altra, scambiare fra loro due cose (anticam. anche persone): c. i fattori di una moltiplicazione; la pena di morte...